news

Istituto per il Credito Sportivo, Finlombarda e Banca Sella: finanziamento a RSI Srl per il rinnovo degli impianti sci di Colere (BG)

L’Istituto per il Credito Sportivo, nel ruolo di lead arranger, Finlombarda, società finanziaria di Regione Lombardia, e Banca Sella hanno siglato un contratto di finanziamento con Rsi Srl per un importo del valore complessivo pari a 6 milioni di euro e con una durata di 17 anni, assistito dalla garanzia concessa dal Fondo di garanzia…
Leggi

“Il Valore della Pace”, ICS partecipa al panel organizzato da Remind con Papa Francesco e il premier Giorgia Meloni

Si è tenuto a Roma il Think Tank Remind “Il valore della Pace - il ruolo dell’Italia e dell’Europa”, organizzato da Remind in collaborazione con l’Ufficio Italia del Parlamento Europeo; una giornata di lavori sul valore della Pace, inaugurata da un messaggio di Papa Francesco e dalla testimonianza della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.  Un…
Leggi

Stati Generali dei Comuni del Veneto, ICS presenta i prodotti a sostegno degli Enti Locali

"Strumenti e progettualità a sostegno degli Enti Locali" è il panel che si è tenuto oggi a Verona nel corso degli Stati Generali dei Comuni del Veneto. L'evento, organizzato da Anci Veneto con il patrocinio del Comune di Verona, ha visto la partecipazione dell’Istituto per il Credito Sportivo. Debora Miccio, Responsabile Direzione Commerciale e Marketing di…
Leggi

Al via la VI edizione di Run for Art, libertà ai fotografi con il tema “Ambiente e Sport”. Iscrizioni aperte: saranno 40 i finalisti

Giunto alla VI edizione, il contest fotografico internazionale Run for Art torna con il tema "Ambiente e sport". La gara, promossa dalla Fondazione Giulio Onesti – Accademia Olimpica Nazionale Italiana, è rivolta a giovani fotografi, professionisti e non, di età compresa tra i 18 e 35 anni. Nato a livello nazionale nel 2015, ormai dalla…
Leggi

Istituto per il Credito Sportivo a sostegno del cinema: “La stoccata vincente” in prima assoluta su Rai1 il 24 settembre

L’Istituto per il Credito Sportivo ha sostenuto la produzione de “La Stoccata Vincente”, il film prodotto da Anele in collaborazione con Rai Fiction e diretto da Nicola Campiotti, in onda su Rai1 domenica 24 settembre, con un’operazione finanziaria di anticipazione contratti e tax credit. L'operazione si inserisce nelle iniziative di supporto al settore del Cinema…
Leggi

Nuovo stadio Tardini, ICS al fianco del Parma Calcio nella redazione del progetto definitivo

ICS ha supportato il Parma Calcio nella redazione del Progetto definitivo del nuovo stadio Ennio Tardini. Attraverso il servizio di Advisory, il Credito Sportivo ha fornito un supporto specialistico alla società per la elaborazione del piano economico finanziario di progetto. L’Istituto per il Credito Sportivo nelle sue attività di advisory strategico-progettuale assiste i soggetti pubblici…
Leggi

Macerata Opera Festival: ICS presenta le opportunità per il territorio

A Macerata, nell’ambito della giornata dedicata al “Territorio e Comunità” si è tenuto, a Palazzo Bonaccorsi, il convegno organizzato dal Sindaco e Presidente della Provincia Sandro Parcaroli “L’Istituto per il Credito Sportivo e le sue opportunità di finanziamento per gli Enti territoriali”. Più di 30 i sindaci della provincia di Macerata che hanno partecipato all’evento.…
Leggi

Istituto per il Credito Sportivo e Acri insieme per la valorizzazione del patrimonio culturale

Firmato il protocollo di intesa per lo sviluppo di iniziative culturali a beneficio del territorio Roma 16 febbraio 2023 – Favorire la ripresa economica e sociale dell’Italia attraverso la realizzazione e lo sviluppo congiunto di attività culturali a supporto delle comunità locali. È questo l’obiettivo del Protocollo di intesa firmato oggi dall’Istituto per il Credito Sportivo e dall’Associazione…
Leggi

L’Istituto per il Credito Sportivo, nel ruolo di lead arranger, Finlombarda, società finanziaria di Regione Lombardia, e Banca Sella hanno siglato un contratto di finanziamento con Rsi Srl per un importo del valore complessivo pari a 6 milioni di euro e con una durata di 17 anni, assistito dalla garanzia concessa dal Fondo di garanzia per l’impiantistica sportivo gestito da ICS. L’azienda, risultata aggiudicata della concessione per la progettazione, costruzione, manutenzione e gestione di “Colere Ski Area 2200” in provincia di Bergamo nell’ambito della procedura di gara indetta dal Comune di Colere, investirà le risorse finanziarie per rilanciare la competitività e attrattività del comprensorio sciistico: nella stagione invernale gli sciatori potranno godere di minori tempi di percorrenza delle salite e delle piste, nella stagione estiva aumenteranno le attività alpinistiche ed escursionistiche dei turisti che visitano la Val di Scalve. Attraverso il finanziamento concesso anche grazie al contributo di Regione Lombardia pari a 4,5 milioni di euro, RSI Srl, tra l’altro, installerà una cabinovia a dieci posti, una seggiovia a sei posti provvedendo altresì al riposizionamento della seggiovia biposto Capanno e alla completa revisione della triposto Corna Gemelle. “Investire nell’impiantistica sportiva per valorizzare e favorire lo sviluppo turistico dei territori è la missione dell’Istituto per il Credito Sportivo, unica banca pubblica al servizio dello Sport e della Cultura. L’operazione che ha portato al rinnovo degli impianti di Colere, e che ha visto ICS come lead arranger, contribuirà a migliorare sensibilmente l’offerta turistica e a valorizzare tutta l’area montana delle Alpi Scalve. Il sostegno finanziario a progetti di tale importanza rafforza l’impegno del Credito Sportivo che è da oltre 60 anni in prima linea per il miglioramento delle infrastrutture sportive del Paese in modo da consegnare alle comunità impianti sempre più all’avanguardia, sicuri, energeticamente sostenibili e accessibili a tutti” ha dichiarato Beniamino Quintieri, Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo.