news

ICSC, Provincia Autonoma di Trento e Cassa del Trentino S.p.A. insieme per lo sviluppo sostenibile dello Sport e della Cultura

Roma, 2 luglio 2025. È stato firmato quest’oggi il Protocollo d’Intesa fra l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A., Provincia Autonoma di Trento e Cassa del Trentino S.p.A. per sostenere i progetti infrastrutturali sportivi e culturali nella Provincia di Trento.  L’obiettivo dell’accordo è quello di avviare una collaborazione finalizzata a promuovere e favorire la…
Leggi

Dati Istat 2024: la percentuale di sedentari cala al 32,8%. Quintieri: “L’Italia si rimette in movimento”

È stata presentata quest'oggi, presso la Sala Conferenze delle Piscine del Foro Italico, l’Indagine sulla pratica sportiva in Italia relativa al 2024, realizzata dall’ISTAT alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, dell'AD di Sport e Salute S.p.A., Diego Nepi Molineris e del Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale,…
Leggi

ICSC partner istituzionale della 61ª edizione della Coppa Canottieri Lazio

Il Circolo Canottieri Lazio ospita nuovamente uno degli appuntamenti sportivi più attesi dell’estate romana: la Coppa dei Canottieri, giunta quest’anno alla sua 61ª edizione.   Il torneo, che prenderà il via il prossimo 23 giugno, coinvolgerà le squadre di calcio a 5 dei principali Circoli Storici Sportivi di Roma, in un clima di sana competizione, passione…
Leggi

La Regione Basilicata apre il progetto “Sport in Regione”: istituzioni in campo per lo sviluppo dello Sport locale

Si è svolta quest'oggi in Basilicata la prima tappa del progetto nazionale Sport in Regione, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, in collaborazione con la Commissione Sport della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.  Il progetto nazionale è promosso dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome con il…
Leggi

ICSC e CIO: firmata un’intesa strategica per lo sviluppo sostenibile attraverso lo Sport

Una nuova alleanza tra sport, finanza e sviluppo sostenibile: l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. (ICSC) ha siglato un Protocollo d’Intesa con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) per rafforzare il ruolo dello sport come strumento di inclusione sociale, di innovazione e di rigenerazione urbana sostenibile attraverso le infrastrutture sportive.   L’intesa mira a rafforzare…
Leggi

ICSC al fianco della Federazione Italiana Triathlon per la World Triathlon Championship Series

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale sarà partner istituzionale della Federazione Italiana Triathlon in occasione dei World Triathlon Championship Series in programma ad Alghero il prossimo 31 maggio. La prestigiosa gara torna in Italia per la quarta volta (le prime 3 si sono svolte a Cagliari) e vedrà partecipare i migliori triatleti internazionali su…
Leggi

Al via “Sport in Regione”: il tour nelle Regioni per lo sviluppo dello sport locale

Presentare gli strumenti di accesso ai finanziamenti gestiti dal Ministro per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, da Sport e Salute, dall’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale e dal Gestore Servizi Energetici. È questo l’obiettivo di Sport in Regione, un’iniziativa che la Conferenza…
Leggi

L’Assemblea dei Soci di ICSC approva il bilancio d’esercizio relativo all’anno 2024

L'Assemblea dei soci dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. si è riunita oggi, martedì 13 maggio, e ha approvato il bilancio d’esercizio relativo all’anno 2024. Con l’approvazione del bilancio 2024, l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. conferma l’impegno nel sostenere il sistema Paese rafforzando il proprio ruolo di banca pubblica per…
Leggi

Accordo FITP – ICSC: finanziamenti a tasso zero per la costruzione di nuovi impianti e coperture

Finanziamenti a tasso zero per la costruzione di nuovi campi da tennis, padel e pickleball e per la realizzazione di coperture nei circoli di tutta Italia, affiliati alla FITP o in procinto di diventarlo. È quanto prevede l’accordo siglato dalla Federazione Italiana Tennis Padel (FITP) e dall’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. (ICSC)…
Leggi

S&P migliora il rating di lungo termine di ICSC a BBB, Outlook stabile

Istituto per il Credito Sportivo e Culturale comunica che, in data odierna, l’agenzia Standard & Poor’s Global Ratings ha alzato i rating “long term issuer” a BBB da BBB- e “short term issuer” a A-2 da A-3.  L’Outlook si conferma “stabile”. È stato rivisto al rialzo anche lo Stand-Alone Credit Profile (SACP) della Banca che…
Leggi

Roma, 2 luglio 2025. È stato firmato quest’oggi il Protocollo d’Intesa fra l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A., Provincia Autonoma di Trento e Cassa del Trentino S.p.A. per sostenere i progetti infrastrutturali sportivi e culturali nella Provincia di Trento.  L’obiettivo dell’accordo è quello di avviare una collaborazione finalizzata a promuovere e favorire la realizzazione di attività di interesse comune, sul territorio della Provincia autonoma di Trento, in relazione a progetti ed iniziative per lo sviluppo sostenibile dello Sport, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale.  A firmare il Protocollo d’Intesa sono stati il Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, il Presidente di Cassa del Trentino S.p.A., Marco Radice e il Presidente di ICSC, Beniamino Quintieri  L’obiettivo dell’accordo è quello di rafforzare l’infrastruttura sportiva locale e promuovere l’attività polisportiva in coerenza con la pianificazione urbanistica e sociale della Provincia. Ma anche sostenere progetti culturali orientati alla tutela del patrimonio, alla produzione culturale e all’incremento del benessere collettivo; attivare sinergie interistituzionali per l’impiego integrato di risorse provinciali, statali ed europee, con attenzione ai criteri ESG; favorire l’accesso ai prodotti e servizi bancari agevolativi dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale.  “Con questa firma – così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti – si ufficializza l’intesa tra Amministrazione provinciale, Cassa del Trentino e Istituto per il credito sportivo e culturale, secondo lo schema di accordo già approvato dalla Giunta, rendendo concreta la collaborazione strategica per progetti di sviluppo territoriale in ambiti come lo sport e la cultura. In particolare, c’è l’opportunità per la Provincia di avvalersi del contributo tecnico dell’Istituto per la progettazione del nuovo polo sportivo multifunzionale nell’area San Vincenzo. Un’area sulla quale proseguiremo gli investimenti per dare continuità alle esigenze legate alla crescita dello sport nel nostro territorio, in un’ottica di confronto con tutti gli attori interessati, dal Comune di Trento alle società sportive, e guardando al futuro della comunità e dei giovani”.  Obiettivi condivisi dal Presidente di Cassa del Trentino S.p.A., Marco Radice, che precisa: Cassa del Trentino si conferma sempre più un attore centrale del sistema pubblico provinciale, nel suo ruolo di advisor finanziario dell’Amministrazione e quale punto di riferimento per la progettazione di investimenti innovativi rivolti allo sviluppo locale”.  La firma di questo Protocollo rappresenta un’importante tappa nel percorso di collaborazione tra l’Istituto e gli Enti Territoriali impegnati a promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso lo sport e la cultura. L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale è al fianco della Provincia Autonoma di Trento e di Cassa del Trentino per la realizzazione di progettualità di qualità, capaci di generare impatto positivo sul territorio, favorire la coesione sociale e migliorare la qualità della vita delle comunità. Attraverso questo accordo, si favorisce anche la realizzazione di progetti strategici come il nuovo polo sportivo multifunzionale nell’area di San Vincenzo, che risponde alle esigenze del sistema sportivo locale” così Beniamino Quintieri, Presidente Istituto per il Credito Sportivo e Culturale.