Messaggi recenti: Gennaro Esposito

La Regione Basilicata apre il progetto “Sport in Regione”: istituzioni in campo per lo sviluppo dello Sport locale

Si è svolta quest'oggi in Basilicata la prima tappa del progetto nazionale Sport in Regione, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, in collaborazione con la Commissione Sport della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.  Il progetto nazionale è promosso dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome con il…
Leggi

ICSC e CIO: firmata un’intesa strategica per lo sviluppo sostenibile attraverso lo Sport

Una nuova alleanza tra sport, finanza e sviluppo sostenibile: l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. (ICSC) ha siglato un Protocollo d’Intesa con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) per rafforzare il ruolo dello sport come strumento di inclusione sociale, di innovazione e di rigenerazione urbana sostenibile attraverso le infrastrutture sportive.   L’intesa mira a rafforzare…
Leggi

ICSC al fianco della Federazione Italiana Triathlon per la World Triathlon Championship Series

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale sarà partner istituzionale della Federazione Italiana Triathlon in occasione dei World Triathlon Championship Series in programma ad Alghero il prossimo 31 maggio. La prestigiosa gara torna in Italia per la quarta volta (le prime 3 si sono svolte a Cagliari) e vedrà partecipare i migliori triatleti internazionali su…
Leggi

Al via “Sport in Regione”: il tour nelle Regioni per lo sviluppo dello sport locale

Presentare gli strumenti di accesso ai finanziamenti gestiti dal Ministro per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, da Sport e Salute, dall’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale e dal Gestore Servizi Energetici. È questo l’obiettivo di Sport in Regione, un’iniziativa che la Conferenza…
Leggi

L’Assemblea dei Soci di ICSC approva il bilancio d’esercizio relativo all’anno 2024

L'Assemblea dei soci dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. si è riunita oggi, martedì 13 maggio, e ha approvato il bilancio d’esercizio relativo all’anno 2024. Con l’approvazione del bilancio 2024, l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. conferma l’impegno nel sostenere il sistema Paese rafforzando il proprio ruolo di banca pubblica per…
Leggi

S&P migliora il rating di lungo termine di ICSC a BBB, Outlook stabile

Istituto per il Credito Sportivo e Culturale comunica che, in data odierna, l’agenzia Standard & Poor’s Global Ratings ha alzato i rating “long term issuer” a BBB da BBB- e “short term issuer” a A-2 da A-3.  L’Outlook si conferma “stabile”. È stato rivisto al rialzo anche lo Stand-Alone Credit Profile (SACP) della Banca che…
Leggi

ICSC – Banca Europea per gli Investimenti (BEI) insieme per lo sviluppo dello Sport e della Cultura

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICSC) chiude il 2024 con un record di nuovi impieghi, grazie anche al sostegno della Banca Europea per gli Investimenti (BEI). Nel mese di novembre del 2024, è stato sottoscritto e interamente utilizzato il quarto contratto di finanziamento con la BEI (dopo quelli del 2019, 2020 e 2023…
Leggi

ICSC e Museo Egizio: finanziamento agevolato di 4 milioni di euro per la nuova copertura della corte interna

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A., banca pubblica per lo sviluppo sostenibile del Paese attraverso lo Sport e la Cultura, ha concesso un finanziamento agevolato da 4 milioni di euro per la realizzazione della copertura della corte barocca dell’ex palazzo Collegio dei Nobili, sede del Museo Egizio, per far nascere una piazza polifunzionale…
Leggi

ICSC approva il progetto di bilancio d’esercizio 2024: impieghi per oltre mezzo miliardo di euro e nuovi investimenti sul territorio per 1,2 miliardi di euro

Il Consiglio di amministrazione dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A., presieduto dal Presidente Beniamino Quintieri, ha approvato il progetto di Bilancio d’esercizio 2024, presentato dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Antonella Baldino. Il progetto di bilancio sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea degli azionisti. L’Istituto, che il 1° luglio ha completato il processo di trasformazione in…
Leggi

Sport Missione Comune 2025, da ICSC 150 milioni di euro di finanziamenti per gli Enti Territoriali a tasso d’interesse completamente abbattuto

Sostenere la realizzazione, la riqualificazione e gli interventi di efficientamento energetico dell’impiantistica sportiva pubblica con finanziamenti a tasso d’interesse completamente abbattuto. È questo l’obiettivo di Sport Missione Comune, il bando dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A., realizzato in collaborazione con ANCI. Fino al 30 settembre, i Comuni, le Unioni di Comuni, i Comuni…
Leggi

Recenti commenti Gennaro Esposito

Nessun commento da parte Gennaro Esposito ancora.

Sostenere la realizzazione, la riqualificazione e gli interventi di efficientamento energetico dell’impiantistica sportiva pubblica con finanziamenti a tasso d’interesse completamente abbattuto. È questo l’obiettivo di Sport Missione Comune, il bando dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A., realizzato in collaborazione con ANCI. Fino al 30 settembre, i Comuni, le Unioni di Comuni, i Comuni in forma associata, le Città Metropolitane, le Province e le Regioni potranno presentare le istanze per usufruire attraverso i mutui agevolati dei contributi in conto interessi deliberati dal Comitato di Gestione dei Fondi Speciali ICS a fronte degli stanziamenti dedicati nella legge di bilancio 2025. L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. mette a disposizione oltre 150 milioni di euro per mutui a tasso fisso da stipulare entro il 31 dicembre 2025 con il totale abbattimento degli interessi con durate fino a 10 anni o con la possibilità di utilizzare il contributo per durata fino a 25 anni. Sport Missione Comune 2025 finanzia la costruzione, l’ampliamento, il miglioramento, l’efficientamento energetico degli impianti sportivi; le maggiori spese dovute alle variazioni di prezzo conseguenti all’aumento dei costi dei materiali di costruzione; la copertura delle spese per perizie suppletive o maggiori spese per prescrizioni e adeguamento a norme; la copertura della quota di contributo regionale o nazionale o europeo in conto capitale ridotto dall’ente concedente successivamente all’appalto delle opere. Il bando ha permesso di attivare finanziamenti per oltre 1 miliardo di euro con ritorni sociali (SROI) per i territori e le comunità di oltre 6 miliardi di euro con ricadute positive su indicatori chiave, quali salute, occupazione, istruzione, lotta alla criminalità. I numeri presentati confermano che lo Sport rappresenta un potente motore di inclusione sociale favorendo la partecipazione attiva, l’abbattimento delle barriere e la creazione di opportunità per tutti.