ULTIME NOTIZIE
Accordo FITP-ICSC: finanziamenti a tasso zero per la costruzione di nuovi impianti grazie alle risorse della Federazione
La conferenza stampa di presentazione degli IBI 2025 è stata l'occasione per presentare un nuovo…
Leggi tuttoLa Juventus ospita la nuova tappa di Integrity Tour, l’iniziativa della Lega Serie A, Sportradar e ICSC contro il calcioscommesse
L’Integrity Tour 2024/2025, l’iniziativa giunta alla decima edizione promossa da Lega Serie A, Sportradar e…
Leggi tuttoICSC – Banca Europea per gli Investimenti (BEI) insieme per lo sviluppo dello Sport e della Cultura
L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICSC) chiude il 2024 con un record di…
Leggi tuttoICSC e Museo Egizio: finanziamento agevolato di 4 milioni di euro per la nuova copertura della corte interna
L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A., banca pubblica per lo sviluppo sostenibile del…
Leggi tuttoICSC approva il progetto di bilancio d’esercizio 2024: impieghi per oltre mezzo miliardo di euro e nuovi investimenti sul territorio per 1,2 miliardi di euro
Il Consiglio di amministrazione dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A., presieduto dal Presidente…
Leggi tuttoSport Missione Comune 2025, da ICSC 150 milioni di euro di finanziamenti per gli Enti Territoriali a tasso d’interesse completamente abbattuto
Sostenere la realizzazione, la riqualificazione e gli interventi di efficientamento energetico dell’impiantistica sportiva pubblica con…
Leggi tuttoIstituto per il Credito Sportivo e Culturale e Federscherma insieme per lo sviluppo della disciplina
Si rinnova la Convenzione tra l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. e la…
Leggi tuttoContinua il viaggio dell’Integrity contro le scommesse nel calcio, nuova tappa a Bologna
L’Integrity Tour 2024/2025, l’iniziativa giunta alla decima edizione promossa da Lega Serie A, Sportradar e…
Leggi tuttoISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO E CULTURALE
La Banca per lo sviluppo sostenibile attraverso lo Sport e la Cultura
Promotore di un modello di sviluppo innovativo capace di tenere insieme, in modo virtuoso, crescita economica, tutela dell’ambiente, sviluppo e coesione sociale, attraverso il supporto finanziario allo Sport e alla Cultura.
Leader nazionale nel finanziamento all’impiantistica sportiva grazie all’esperienza consolidata in oltre sessant’anni di attività.
Dal 2014 attivo nel settore culturale, con finanziamenti a sostegno degli investimenti dell’industria audiovisiva e degli interventi di tutela, valorizzazione, restauro e digitalizzazione del patrimonio storico-artistico nazionale.
Vettore di finanza sostenibile e di finanza d’impatto, al fine di promuovere, in una prospettiva di medio-lungo periodo, progetti e politiche di investimento capaci di massimizzare le ricadute economiche, sociali e ambientali, a beneficio delle comunità locali secondo un principio di equità intra e intergenerazionale.
I NOSTRI CLIENTI
Prodotti dedicati alle diverse esigenze di credito
#noisiamoper ENTI TERRITORIALI E PUBBLICI

Lavoriamo da sempre al fianco degli Enti Territoriali per favorire investimenti pubblici in ambito sportivo e culturale con un’elevata utilità sociale.
Promuoviamo una positiva interazione tra tutte le misure finanziarie pubbliche incentivate che contribuiscono allo sviluppo di processi di valorizzazione e rigenerazione urbana.
BANDI - Sport Missione Comune 2025

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale ha stanziato un plafond di 150 milioni di euro per mutui a tasso fisso e a tasso d’interesse completamente abbattuto*, destinati agli Enti Locali e Territoriali per finanziare progetti di infrastrutture sportive da stipulare entro il 31/12/2025.
Il nostro Mutuo Ordinario Sport Enti Locali e Regioni è un finanziamento che gode delle agevolazioni in conto interessi previste dal Bando Sport Missione Comune 2025.
I contributi in conto interessi stanziati dal Comitato di Gestione dei Fondi Speciali dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale per l’iniziativa “Sport Missione Comune 2025”, sono destinati all’abbattimento degli interessi sui mutui a tasso fisso contratti da Enti Locali e Regioni per:
- La costruzione, ampliamento, acquisto attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, anche a servizio delle scuole, compresa l’acquisizione delle aree e degli immobili destinati all’attività sportiva, e piste ciclabili;
- L’acquisto dell’immobile destinato o da destinare ad uso sportivo;
- Le maggiori spese dovute a variazioni di prezzo conseguenti all’aumento dei costi dei materiali da costruzione o la copertura delle spese per perizie suppletive o maggiori spese per prescrizioni e adeguamento a norme;
- La copertura della quota di contributo regionale o nazionale o europeo in conto capitale ridotto dall’Ente concedente successivamente all’appalto delle opere;
- Il cofinanziamento ai bandi PNRR, bandi regionali, Bando Sport e Periferie, contributi per investimenti, contributi ai Comuni per le opere pubbliche.
L’importo massimo agevolabile è di:
- 2 milioni di euro per i Piccoli Comuni (fino a 5.000 abitanti)
- 4 milioni per i Comuni con 5.001-100.000 abitanti, le Unioni di Comuni e i Comuni in forma associata
- 6 milioni per i Comuni con oltre 100.000 abitanti, Capoluogo, Città Metropolitane, Province e Regioni
Le istanze complete della documentazione prevista per l’ammissione al Contributo (compreso il Parere favorevole del CONI) andranno presentate tramite il Portale Clienti ICSC entro il 30/09/2025 e potranno ottenere contributi per l’abbattimento totale degli interessi della durata massima di 10 anni.
Nel caso in cui i mutui abbiano durata superiore a quella massima agevolabile, il “Contributo” concesso sarà distribuito sull’intera durata del mutuo, suddiviso in quote di eguale importo su ciascuna rata d’ammortamento.
*Grazie all’utilizzo dei contributi in Conto interessi del Bando Sport Missione Comune 2025
CONTATTI
Numero Verde: 800.298.278
entiterritoriali@creditosportivo.it
BANDI - Cultura Missione Comune 2024

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale ha stanziato un plafond di 30 milioni di euro per mutui a tasso fisso, a tasso d’interesse completamente abbattuto* per finanziamenti di durata fino a 10 anni, destinati agli Enti Locali e Territoriali per la tutela, protezione, conservazione, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale anche connessi al PNRR da stipulare entro il 30/06/2025.
Il nostro Mutuo Ordinario Cultura Enti Locali e Regioni potrà godere delle agevolazioni in conto interessi previste dal Bando Cultura Missione Comune 2024 a seconda delle caratteristiche demografiche del richiedente (Piccolo Comune, Comune Medio, Unione dei Comuni, Comuni in forma associata, Capoluogo, Città Metropolitane, Province e Regioni).
I contributi in conto interessi sono destinati all’abbattimento completo degli interessi sui mutui a tasso fisso – della durata massima di 10 anni – contratti da Enti Locali e Regioni per finanziare la realizzazione di progetti relativi al patrimonio culturale, agli istituti e ai luoghi della cultura, a titolo esemplificativo: musei, pinacoteche, gallerie e altri luoghi espositivi, archivi, biblioteche, aree e parchi archeologici, complessi monumentali, immobili vincolati, giardini storici, teatri, auditorium e sale concerti, le cose immobili e mobili che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico.
Con il Bando Cultura Missione Comune è possibile finanziare:
- La prevenzione, manutenzione e restauro, protezione, conservazione, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale
- Il recupero, restauro, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, efficientamento energetico, abbattimento barriere architettoniche e messa a norma di immobili appartenenti al patrimonio culturale
- La digitalizzazione di beni culturali e/o paesaggistici
- L’acquisizione di beni appartenenti al patrimonio culturale
- Le maggiori spese dovute a variazioni di prezzo in aumento dei materiali da costruzione
- Il cofinanziamento dei contributi regionali/nazionali/europei in conto capitale – es. Bandi PNRR, Bandi regionali…
L’importo di mutuo massimo agevolabile è di:
- 2 milioni di euro per i Piccoli Comuni (fino a 5.000 abitanti)
- 4 milioni per i Comuni con 5.000-100.000 abitanti, le Unioni di Comuni e i Comuni in forma associata
- 6 milioni per i Comuni con oltre 100.000 abitanti, Capoluogo, Città Metropolitane, Province e Regioni.
Contributi in conto interessi:
Le istanze complete della documentazione prevista per l’ammissione al Contributo potranno ottenere contributi per l’abbattimento totale degli interessi, calcolati su mutui a tasso fisso della durata massima di 10 anni, se inoltrate entro il 30/05/2025. Nel caso in cui i mutui abbiano durata superiore, il Contributo concesso sarà distribuito sull’intera durata del mutuo.
*Grazie all’utilizzo dei contributi in Conto interessi del Bando Cultura Missione Comune 2024
Finanziamenti per lo Sport
Mutuo Ordinario Enti Locali e Regioni e Sport Verde Comune
Mutuo senza limite d’importo per i progetti di realizzazione, riqualificazione e acquisto attrezzature su tutto il territorio nazionale. Attualmente l’offerta per gli Enti Territoriali prevede iniziative a tasso zero, grazie ai nostri bandi, in collaborazione con l’ANCI, “Sport Missione Comune” e “Comuni in Pista”, ai quali si aggiunge “Sport Verde Comune”, la nuova misura dedicata agli interventi di efficientamento energetico.
Finanziamento a medio lungo termine, rivolto ad Enti Locali e Regioni, per interventi di efficientamento energetico e processi di transizione ecologica nell’ impiantistica sportiva pubblica. Il finanziamento è assistito da un contributo da parte del Fondo Contributi negli Interessi che comporta un totale abbattimento della quota interessi per mutui con importo fino ad un massimo di € 500.000 con durata massima fino a 20 anni.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- sport@creditosportivo.it
Finanziamento, dedicato ad Enti Locali e Regioni, senza limiti di importo, per la realizzazione, la ristrutturazione e l’acquisto di attrezzature degli impianti sportivi pubblici presenti su tutto il territorio nazionale, che può essere assistito dell’agevolazione da parte del Fondo Contributi negli Interessi, per mutui fino a 25 anni.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- sport@creditosportivo.it
Messa a norma
Finanziamento a medio lungo termine, rivolto ad Enti Locali e Regioni, per la messa a norma, l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’adeguamento degli impianti sportivi alle normative vigenti statali o di altro soggetto della Pubblica Amministrazione, nonché a norme CONI o di Federazioni Sportive Nazionali. Il Finanziamento può essere assistito delle agevolazioni previste dal Fondo Contributi negli Interessi per mutui fino a 25 anni.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- sport@creditosportivo.it
Rischi ambientali
Finanziamento a medio lungo termine dedicato ad Enti Locali e Regioni, che può usufruire dell’abbattimento previsto dal Fondo Contributi negli Interessi per mutui fino a 25 anni. Il Finanziamento è rivolto ad investimenti per il ripristino di impianti sportivi danneggiati, ubicati in uno dei territori interessati da eventi calamitosi per i quali sia stato dichiarato lo stato di emergenza.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- sport@creditosportivo.it
Finanziamenti per la Cultura
Con il D.lgs. del 19 maggio 2020 è stato previsto il finanziamento di un fondo cultura, in gestione separata all’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, per la concessione di garanzie e di contributi in conto interessi per interventi di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale italiano.
PRODOTTI DEDICATI
Finanziamenti senza limite d’importo riservati a tutti i progetti e le iniziative per l’acquisto, la realizzazione e il restauro di beni culturali o strutture destinate alle attività culturali, oltre che all’abbattimento di barriere architettoniche e all’efficientamento energetico.
Finanziamento a medio e lungo termine, assistito da un contributo da parte del Fondo Contributi negli Interessi, per mutui di importo massimo fino a €2.500.000 e con limite di durata di 25 anni. È rivolto agli Enti Locali e alle Regioni per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico, abbattimento delle barriere architettoniche e digitalizzazione del patrimonio culturale.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- cultura@creditosportivo.it
Il Finanziamento a medio e lungo termine rivolto ad Enti Locali e Regioni, per ristrutturare e riqualificare il patrimonio culturale su tutto il territorio nazionale. Il finanziamento è assistito da un’agevolazione da parte del Fondo Contributi negli Interessi per mutui fino a 25 anni, senza limiti di importo.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- cultura@creditosportivo.it
#noisiamoper Associazioni Sportive Dilettantistiche, Società Sportive Dilettantistiche e Imprese

Sosteniamo tutte quelle realtà che rappresentano la “base sociale” del movimento sportivo e che operano su tutto il territorio nazionale. Un impegno che guarda al mondo dello sport italiano in tutte le sue componenti: a partire dalla sua dimensione no profit di avviamento all’attività dei giovanissimi, allo sviluppo dei settori giovanili fino ad arrivare alle società di vertice passando per quelle numerosissime realtà che necessitano di strutture moderne, accessibili e sicure.
PRODOTTI
MUTUO ORDINARIO
Mutui agevolati grazie al Fondo Contributi negli Interessi, senza limite d’importo fino a 20 anni dedicati alle Associazioni, le Società e le Imprese Sportive per progetti e iniziative finalizzate alla realizzazione, riqualificazione e attrezzatura degli impianti sportivi su tutto il territorio nazionale. Questi mutui possono essere assistiti dal Fondo di Garanzia per l’Impiantistica Sportiva fino a un massimo dell’80%.
Finanziamento a medio lungo termine, con un’agevolazione da parte del Fondo Contributi negli Interessi per i mutui fino a 20 anni. È rivolto a soggetti di natura privatistica (escluse persone fisiche) ed Enti Pubblici diversi dagli Enti Locali, per realizzare o rinnovare l’impiantistica sportiva presente su tutto il territorio nazionale.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- sport@creditosportivo.it
MUTUO ANTICIPAZIONE
Mutuo senza limite d’importo per una durata massima dell’ammortamento fino a 18 mesi per Società Affiliate alle Leghe di calcio professionistico di Serie A, Serie B e Lega Pro per anticipazioni su contratti di sponsorizzazione, proventi derivati dalla commercializzazione dei diritti audiovisivi e altri crediti.
Finanziamento rivolto a Società associate alle Leghe di Calcio Professionistico di Serie A, Serie B e Lega Pro; per la sponsorizzazione, la commercializzazione dei diritti audiovisivi, nonché per crediti vantati ad altre società calcistiche e premi di valorizzazione. Il finanziamento non prevede limiti di importo, ma una durata massima di 18 mesi.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- sport@creditosportivo.it
MUTUO LIGHT
Mutui per importi non superiori a 60 mila euro fino a 7 anni per ristrutturazione, riqualificazione di impianti sportivi e per l’acquisto di attrezzature.
Finanziamento, rivolto a Soggetti di natura privatistica, per la riqualificazione, ristrutturazione di impianti sportivi ed acquisto di attrezzature. È prevista un’agevolazione dal Fondo di Garanzia per l’Impiantistica Sportiva con la copertura della garanzia per almeno il 60% dell’importo richiesto e la restante parte a carico del beneficiario.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- sport@creditosportivo.it
Grazie alle diverse convenzioni firmate con le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva, i mutui per le Associazioni e le Società loro affiliate sono totalmente garantiti dal Fondo di Garanzia per l’Impiantistica Sportiva, con la richiesta della sola lettera di referenza della Federazione, della Disciplina o dell’Ente di riferimento.
Finanziamento, rivolto ad Associazioni, Società affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate e omologhi organismi sportivi del Comitato Italiano Paralimpico, per la riqualificazione, ristrutturazione di impianti sportivi ed acquisto di attrezzature.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- sport@creditosportivo.it
Finanziamento, rivolto ad Associazioni e Società affiliate agli Enti di Promozione Sportiva, per la riqualificazione, ristrutturazione di impianti sportivi ed acquisto di attrezzature.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- sport@creditosportivo.it
MUTUO VERDE
Mutuo con una particolare agevolazione del 2% di contributi per importi fino a 350 mila euro e fino a un massimo di 15 anni per investimenti nell’efficienza energetica, risparmio energetico certificato, realizzazione e interventi su sistemi eco compatibili e realizzazione di manti in erba sintetica a intaso vegetale al 100%.
Finanziamento a medio lungo termine, rivolto a soggetti di natura privatistica (escluse persone fisiche), con un’agevolazione da parte del Fondo Contributi negli Interessi per i mutui fino a € 350.000, per interventi migliorativi nell’ambito dell’efficientamento energetico ecosostenibile a tutti gli impianti sportivi già esistenti.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- sport@creditosportivo.it
MUTUO MESSA A NORMA
Mutuo particolarmente agevolato senza limite di importo fino a 20 anni per interventi di adeguamento degli impianti sportivi alle normative vigenti, come ad esempio l’abbattimento barriere architettoniche o l’adeguamento per la fruibilità e la funzionalità delle vie di accesso e di esodo.
Finanziamento a medio lungo termine, rivolto soggetti di natura privatistica (escluse persone fisiche) ed Enti Pubblici diversi dagli Enti Locali, per la messa a norma, l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’adeguamento degli impianti sportivi alle normative vigenti statali o di altro soggetto della Pubblica Amministrazione, nonché a norme CONI o di Federazioni Sportive Nazionali. Il Finanziamento può essere assistito delle agevolazioni previste dal Fondo Contributi negli Interessi per mutui fino a 20 anni.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- sport@creditosportivo.it
MUTUO RISCHI AMBIENTALI
Mutuo particolarmente agevolato senza limite di importo fino a 20 anni per interventi di adeguamento degli impianti sportivi alle normative vigenti, come ad esempio l’abbattimento barriere architettoniche o l’adeguamento per la fruibilità e la funzionalità delle vie di accesso e di esodo.
Finanziamento a medio lungo termine dedicato a soggetti di natura privatistica (escluse persone fisiche) ed Enti Pubblici diversi dagli Enti Locali, che possono usufruire dell’abbattimento previsto dal Fondo Contributi negli Interessi per mutui fino a 20 anni. Il Finanziamento è rivolto ad investimenti per il ripristino di impianti sportivi danneggiati, ubicati in uno dei territori interessati da eventi calamitosi per i quali sia stato dichiarato lo stato di emergenza.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- sport@creditosportivo.it
CONVENZIONI
FIG
Da più di 20 anni siamo partner della Federazione Italiana Golf con l’obiettivo di promuovere e sviluppare questa disciplina su tutto il territorio nazionale. Abbiamo studiato una linea di finanziamenti dedicata alle tante e diverse esigenze di credito di chi investe nel golf.
Finanziamento a medio lungo termine, con un’agevolazione da parte del Fondo Contributi negli Interessi, su mutui fino a € 250.000. È rivolto a soggetti privati (escluse persone fisiche) ed Enti Pubblici diversi dagli Enti Locali, per progetti di realizzazione e/o manutenzione di impianti di golf ecosostenibili, nell’ambito del progetto della Federazione Italiana Golf “Impegnati nel Verde”.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- sport@creditosportivo.it
Finanziamento a medio lungo termine, rivolto a soggetti privati, con un’agevolazione da parte del Fondo Contributi negli Interessi per i mutui fino a 20 anni; per la realizzazione, l’ottimizzazione degli impianti sportivi golfistici, nell’ambito della gestione delle infrastrutture e dell’offerta dei servizi.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- sport@creditosportivo.it
FITP
Grazie alla convenzione con la Federazione Italiana Tennis e Padel, tutti i circoli e le associazioni affiliate con la sola lettera di referenza della Federazione, potranno accedere a un finanziamento interamente garantito dal Fondo di Garanzia gestito da ICSC fino a 120.000 euro fino a 7 anni per lavori e acquisto attrezzature non solo su campi da gioco, ma anche su ogni altra infrastruttura dei circoli, come palestre, spogliatoi, club house e spazi comuni.
Finanziamento rivolto ad Associazioni e Società affiliate alla Federazione Italiana Tennis da almeno tre anni, per la realizzazione, ristrutturazione di impianti sportivi ed acquisto di attrezzature. Il finanziamento prevede un importo massimo di € 120.000 per una durata complessiva compresa fra i 2 e i 7 anni.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- sport@creditosportivo.it
FISI
In vista di Milano-Cortina 2026 è stata siglata una convenzione con la Federazione Italiana Sport Invernali che prevede mutui agevolati fino a un massimo di 20 anni per investimenti e riqualificazioni delle stazioni sciistiche o degli impianti di risalita e di innevamento artificiale.
Finanziamento a medio lungo termine, dedicato a soggetti di natura privatistica, per la riqualificazione, il potenziamento e la messa in sicurezza delle stazioni sciistiche e degli impianti di risalita. Il finanziamento può essere assistito dal Fondo Contributi negli Interessi, per una durata massima di 20 anni.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- sport@creditosportivo.it
LNI
Grazie alla convenzione firmata con la Lega Navale Italiana i mutui per le strutture periferiche affiliate sono totalmente garantiti dal Fondo di Garanzia per l’Impiantistica Sportiva, con la richiesta della sola lettera di referenza da parte della Lega Navale Italiana.
Finanziamento rivolto alle strutture periferiche della Lega Navale Italiana per l’acquisto di attrezzature sportive, progetti ed iniziative tese alla realizzazione e ristrutturazione d’impianti sportivi su tutto il territorio nazionale.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- sport@creditosportivo.it
LEGA NAZIONALE DILETTANTI
Grazie alla convenzione con la Lega Nazionale Dilettanti e con Fidicom è stato istituito da parte della LND un “Fondo di Garanzia” per favorire l’accesso al credito dei soggetti associati alla LND con limite di importo fino ad un massimo di 15 anni per interventi sull’impiantistica sportiva destinata al calcio.
Finanziamento, rivolto a Soggetti affiliati a LND da almeno tre anni e Società immobiliari dei Comitati regionali della LND aventi i requisiti previsti dalla Convenzione tra LND, FIDICOM e ICSC; per la riqualificazione, ristrutturazione di impianti sportivi dedicati al calcio ed acquisto di attrezzature.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- sport@creditosportivo.it
RIFERIMENTI
800.298.278
#noisiamoper Coni, Cip e Organismi Sportivi

Intendiamo favorire le migliori condizioni per l’effettiva crescita del movimento sportivo grazie all’attività di finanziamento in favore di tutto il mondo Olimpico e Paralimpico e delle loro società affiliate che rivestono un ruolo rilevante nello sviluppo dello sport, anche e soprattutto attraverso la valorizzazione dei territori e delle comunità, e rappresentano, per numero di tesserati e volontari, una componente fondamentale dello sport italiano.
PRODOTTI
PER LE AFFILIATE
TOP OF THE SPORT
L’iniziativa, dedicata a CONI, CIP, Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Sportive Associate, prevede un plafond di 30 milioni di euro a tasso zero per mutui fino a 6 milioni in 20 anni per centri federali o di preparazione olimpica e attrezzature top.
BANDI E CONVENZIONI
FIN
Grazie alla convenzione con la FIN viene concesso un Finanziamento a medio lungo termine, con un’agevolazione da parte del Fondo Contributo negli Interessi per i mutui fino a 20 anni. È rivolto a soggetti privati, ASD, SSD e società di capitali, operanti nella gestione di impianti natatori ed affiliati alla Federazione Italiana Nuoto, per la realizzazione e la rigenerazione delle strutture.
RIFERIMENTI
800.298.278
#noisiamoper Associazioni ed Enti Culturali, Università e CUS

Siamo pronti a coniugare una sempre più ricca operatività finanziaria dedicata alle infrastrutture sportive e culturali del Paese con un crescente impegno in progetti considerati veri e propri investimenti valoriali che tengano conto degli impatti economico-sociali. Finanziamo attività e investimenti connessi al settore dei beni e le attività culturali, inclusi gli interventi sulle Università in quanto luoghi di produzione, diffusione, promozione e sviluppo della Cultura.
Con il D.lgs. del 19 maggio 2020 è stato previsto il finanziamento di un fondo cultura, in gestione separata all’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, per la concessione di garanzie e di contributi in conto interessi per interventi di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale italiano. In attesa di apposite norme attuative, stiamo predisponendo un portafoglio di prodotti agevolati totalmente dedicati agli interventi in ambito culturale.
PRODOTTI DEDICATI
Finanziamenti senza limite d’importo riservati a tutti i progetti e le iniziative per l’acquisto, la realizzazione e il restauro di beni culturali o strutture destinate alle attività culturali, oltre che all’abbattimento di barriere architettoniche e all’efficientamento energetico. E’ inoltre previsto un mutuo per l’anticipazione, senza limite d’importo, per contributi concessi da Stato, Regioni, Comuni o altri Enti di diritto pubblico, nonché di quelli relativi a contratti di sponsorizzazione.
AGENZIA DEL DEMANIO
Grazie all’accordo firmato, l’Istituto mette a disposizione dei concessionari un plafond di € 50 milioni di euro per la realizzazione di interventi di riuso, recupero e valorizzazione degli immobili pubblici e della connessa gestione. Per i mutui sugli impianti sportivi sono previste le agevolazioni dei Fondi speciali gestiti dall’Istituto: Fondo contributi negli interessi e Fondo di garanzia.
L’Istituto mette a disposizione dei soggetti aggiudicatari delle concessioni una collaborazione tecnico-operativa e il servizio di asseverazione del Piano Economico Finanziario.
RIFERIMENTI
800.298.278
#noisiamoper Parrocchie ed Enti religiosi

Le parrocchie e le comunità religiose, attraverso l’attività degli oratori e delle associazioni sportive, garantiscono lo svolgimento della reale funzione sociale dello sport, intervenendo in maniera diretta sulle politiche di prevenzione del disagio giovanile, favorendo un sano e adeguato processo di crescita dei giovani, e soprattutto fornendo alle famiglie strumenti per rafforzare il dialogo e la partecipazione.
PRODOTTI DEDICATI
Finanziamenti per lo Sport
L’Istituto attualmente ha previsto particolari agevolazioni per questo prodotto. Infatti, mette a disposizione di parrocchie, diocesi, congregazioni e istituti religiosi un plafond di dieci milioni di euro di finanziamenti a tasso zero fino a 500 mila euro per 15 anni per la riqualificazione, la manutenzione, la costruzione, l’ampliamento, la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico degli impianti sportivi, oltre che per la realizzazione di opere complementari come quelle di carattere ludico-ricreativo, i parchi giochi e le sale di accoglienza, gli spogliatoi e le aree di segreteria. Inoltre, per importi fino a 250 mila euro, solo per le parrocchie, non è richiesta alcuna garanzia oltre quella del Fondo, se non il nulla osta diocesano.
Finanziamento a medio lungo termine, con un’agevolazione da parte del Fondo Contributi negli Interessi per i mutui fino a 20 anni. È rivolto a Parrocchie, per realizzare o rinnovare l’impiantistica sportiva ed opere complementari di carattere ludico ricreativo.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- entireligiosi@creditosportivo.it
Finanziamento a medio lungo termine, con un’agevolazione da parte del Fondo Contributi negli Interessi per i mutui fino a 20 anni. È rivolto a Enti e Congregazioni Religiose, per realizzare o rinnovare l’impiantistica sportiva ed opere complementari di carattere ludico ricreativo.
Contatti
- Numero Verde 800.298.278
- entireligiosi@creditosportivo.it
Finanziamenti per la Cultura
Con il D.lgs. del 19 maggio 2020 è stato previsto il finanziamento di un fondo cultura, in gestione separata all’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, per la concessione di garanzie e di contributi in conto interessi per interventi di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale italiano.
Attualmente disponiamo di finanziamenti senza limite d’importo riservati a tutti i progetti e iniziative per l’acquisto, la realizzazione e il restauro di beni culturali o strutture destinate alle attività culturali, oltre che all’abbattimento di barriere architettoniche e all’efficientamento energetico. Prevista inoltre l’anticipazione senza limite d’importo concessa ai beneficiari da Stato, Regioni, Comuni o altri Enti di diritto pubblico nonché di quelli relativi a contratti di sponsorizzazione.
RIFERIMENTI
800.298.278