Messaggi recenti: Fabrizio Colaizzi

L’Istituto per il Credito Sportivo guida la Coalizione per la Sostenibilità attraverso lo Sport al Finance in Common Summit 2023

Cartagena, 6 settembre 2023 – L’Istituto per il Credito Sportivo partecipa alla quarta edizione di “Finance in Common Summit 2023”: una tappa fondamentale del percorso evolutivo dell’Istituto in banca di promozione e sviluppo attraverso lo Sport e la Cultura. Il Credito Sportivo, dal 2021, è membro della Coalizione per la Sostenibilità attraverso lo Sport e,…
Leggi

Al via il bando Cultura Missione Comune 2023

 Al via la terza edizione del bando “Cultura Missione Comune 2023” promosso dall’Istituto per il Credito Sportivo (ICS), in collaborazione con l’ANCI, e rivolto agli Enti Territoriali. La misura è finalizzata a sostenere la realizzazione di interventi di tutela, protezione, conservazione, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale anche connessi al PNRR.  I Comuni, le Città…
Leggi

On air lo spot ICS con Elisabetta Cocciaretto

È Elisabetta Cocciaretto la protagonista dello spot televisivo di ICS dedicato al mondo del Tennis e Padel. La ventiduenne marchigiana ha recentemente conquistato il suo primo titolo in carriera a livello WTA al Ladies Open Lausanne 2023. On air su Supertennis Tv, lo spot racconta l’impegno dell’Istituto per il Credito Sportivo per le associazioni e…
Leggi

Macerata Opera Festival: ICS presenta le opportunità per il territorio

A Macerata, nell’ambito della giornata dedicata al “Territorio e Comunità” si è tenuto, a Palazzo Bonaccorsi, il convegno organizzato dal Sindaco e Presidente della Provincia Sandro Parcaroli “L’Istituto per il Credito Sportivo e le sue opportunità di finanziamento per gli Enti territoriali”. Più di 30 i sindaci della provincia di Macerata che hanno partecipato all’evento.…
Leggi

ICS guarda al futuro con il Master SBS

Porte aperte nella nostra sede di via Vico martedì 14 marzo alle ore 15.00 per la presentazione del XIX Master Universitario di Primo Livello in Strategie per il Business dello Sport, di cui siamo storici partner; un percorso formativo post-laurea tra i più importanti d’Europa, organizzato da Verde Sport (Gruppo Benetton), Università Ca’ Foscari di Venezia e Ca’…
Leggi

L’Istituto per il Credito Sportivo a Fiera Didacta per la prima volta insieme al Dipartimento per lo Sport e Sport e Salute

#insiemeperlosport è l’hashtag che ha siglato la sinergia tra l’Istituto per il Credito Sportivo, il Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Sport e Salute S.p.A., fortemente voluta dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, in occasione della Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione nel mondo della…
Leggi

“Lo sport è di famiglia”, il concorso Onesti nello Sport è alla sua XI edizione

Al via l’XI edizione di “Onesti nello Sport”, il concorso nazionale rivolto alle studentesse e agli studenti degli Istituti secondari di II grado promosso dalla Fondazione Giulio Onesti e dal CONI, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il concorso ha…
Leggi

Istituto per il Credito Sportivo e Acri insieme per la valorizzazione del patrimonio culturale

Firmato il protocollo di intesa per lo sviluppo di iniziative culturali a beneficio del territorio Roma 16 febbraio 2023 – Favorire la ripresa economica e sociale dell’Italia attraverso la realizzazione e lo sviluppo congiunto di attività culturali a supporto delle comunità locali. È questo l’obiettivo del Protocollo di intesa firmato oggi dall’Istituto per il Credito Sportivo e dall’Associazione…
Leggi

A Troina, in provincia di Enna, sport all’aria aperta grazie a un finanziamento ICS

Troina, borgo siciliano della provincia di Enna, si trova in una zona montuosa in un territorio ricco di boschi. Questo Comune, di poco più di 8.000 abitanti, ha investito sullo Sport come elemento di socialità inaugurando lo stadio “Silvio Proto”. Il nuovo campo sportivo, riqualificato grazie a un nostro finanziamento agevolato di oltre 1 milione,…
Leggi

ICS E FIDAL, UNA NUOVA CONVENZIONE PER LA CRESCITA QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEGLI IMPIANTI DEDICATI ALL’ATLETICA

Pensando ai grandi campioni che hanno vestito e vestono la maglia Azzurra, ma anche a tutte le ragazze e i ragazzi che sognano un giorno di farlo, o a coloro che semplicemente vogliono dedicarsi all’Atletica in condizioni di massima sicurezza, abbiamo deciso, insieme  alla Federazione Italiana di Atletica Leggera, di sottoscrivere un nuovo protocollo d’intesa per…
Leggi

Recenti commenti Fabrizio Colaizzi

Nessun commento da parte Fabrizio Colaizzi ancora.

Pensando ai grandi campioni che hanno vestito e vestono la maglia Azzurra, ma anche a tutte le ragazze e i ragazzi che sognano un giorno di farlo, o a coloro che semplicemente vogliono dedicarsi all’Atletica in condizioni di massima sicurezza, abbiamo deciso, insieme  alla Federazione Italiana di Atletica Leggera, di sottoscrivere un nuovo protocollo d’intesa per la crescita quantitativa e qualitativa delle infrastrutture sportive, attraverso i nostri prodotti finanziari e servizi dedicati in favore della Federazione e dei suoi Associati. La FIDAL è una realtà storica ben radicata su tutto il territorio nazionale con oltre 2.500 club che fanno parte della Federazione e più di 300.000 tesserati tra atleti, tecnici, dirigenti e giudici. Un panorama vastissimo, che racchiude l’attività di vertice e quella di base, l’alto profilo agonistico e quello di sostegno allo sviluppo dei giovani e alla tutela della salute degli adulti, attorno a valori come la lealtà, il rispetto di sé, delle norme di gara e dell’avversario. Elementi centrali dell’accordo, siglato dai presidenti della FIDAL e dell’ICS, Stefano Mei e Andrea Abodi, sono i prodotti “Top of The Sport”, dedicato alle Federazioni Sportive Nazionali, e “Mutuo Light 2.0 – FSN”, per gli Affiliati. Al portafoglio delle opportunità l’Istituto ha aggiunto anche il finanziamento di crediti fiscali, il factoring e l’advisory per lo sviluppo di progetti infrastrutturali. Il prodotto “Top of The Sport” consente alla Federazione di contrarre un finanziamento a 20 anni e a tasso zero, grazie all’intervento del Fondo dedicato alla contribuzione in conto interessi, per un importo massimo di 6 milioni di euro. La misura è finalizzata a investimenti relativi a realizzazione, riqualificazione, ampliamento, messa a norma, abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali ed efficientamento energetico dei centri federali, compreso l’acquisto delle aree relative, purché contestuale alla realizzazione dei predetti interventi. Il finanziamento è accessibile anche per l’acquisto di attrezzature sportive. Beneficiari del “Mutuo Light 2.0 – FSN” sono, invece, le Associazioni e le Società Affiliate alla FIR, che potranno ricevere un finanziamento finalizzato all’acquisto di attrezzature sportive e alla realizzazione e riqualificazione di impianti su tutto il territorio nazionale. L’importo massimo del finanziamento è pari a 60.000 euro, con durata da 2 a 7 anni. La particolarità di questo prodotto è data dalla semplificazione nelle procedure di accesso al credito che non prevedono alcuna garanzia aggiuntiva da parte di Asd e Ssd affiliate, grazie all’intervento del “Fondo di Garanzia per l’impiantistica sportiva” gestito dall’Istituto per il Credito Sportivo, ma semplicemente la presentazione di una lettera di referenza da parte della Federazione.