Messaggi recenti: Fabrizio Colaizzi

ICS guarda al futuro con il Master SBS

Porte aperte nella nostra sede di via Vico martedì 14 marzo alle ore 15.00 per la presentazione del XIX Master Universitario di Primo Livello in Strategie per il Business dello Sport, di cui siamo storici partner; un percorso formativo post-laurea tra i più importanti d’Europa, organizzato da Verde Sport (Gruppo Benetton), Università Ca’ Foscari di Venezia e Ca’…
Leggi

L’Istituto per il Credito Sportivo a Fiera Didacta per la prima volta insieme al Dipartimento per lo Sport e Sport e Salute

#insiemeperlosport è l’hashtag che ha siglato la sinergia tra l’Istituto per il Credito Sportivo, il Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Sport e Salute S.p.A., fortemente voluta dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, in occasione della Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione nel mondo della…
Leggi

Istituto per il Credito Sportivo e Acri insieme per la valorizzazione del patrimonio culturale

Firmato il protocollo di intesa per lo sviluppo di iniziative culturali a beneficio del territorio Roma 16 febbraio 2023 – Favorire la ripresa economica e sociale dell’Italia attraverso la realizzazione e lo sviluppo congiunto di attività culturali a supporto delle comunità locali. È questo l’obiettivo del Protocollo di intesa firmato oggi dall’Istituto per il Credito Sportivo e dall’Associazione…
Leggi

Sospensione rate mutui per le province di Ancona, Pesaro e Urbino

10 ottobre 2022 - L’Istituto per il Credito Sportivo esprime la propria solidarietà alle persone duramente colpite dagli eccezionali fenomeni metereologici avversi verificatisi a partire dal giorno 15 settembre 2022 in parte del territorio delle province di Ancona e Pesaro-Urbino e nei comuni ricadenti nella parte settentrionale della Provincia di Macerata, limitrofi alla Provincia di…
Leggi

A Troina, in provincia di Enna, sport all’aria aperta grazie a un finanziamento ICS

Troina, borgo siciliano della provincia di Enna, si trova in una zona montuosa in un territorio ricco di boschi. Questo Comune, di poco più di 8.000 abitanti, ha investito sullo Sport come elemento di socialità inaugurando lo stadio “Silvio Proto”. Il nuovo campo sportivo, riqualificato grazie a un nostro finanziamento agevolato di oltre 1 milione,…
Leggi

ICS E FIDAL, UNA NUOVA CONVENZIONE PER LA CRESCITA QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEGLI IMPIANTI DEDICATI ALL’ATLETICA

Pensando ai grandi campioni che hanno vestito e vestono la maglia Azzurra, ma anche a tutte le ragazze e i ragazzi che sognano un giorno di farlo, o a coloro che semplicemente vogliono dedicarsi all’Atletica in condizioni di massima sicurezza, abbiamo deciso, insieme  alla Federazione Italiana di Atletica Leggera, di sottoscrivere un nuovo protocollo d’intesa per…
Leggi

ICS E FIR RILANCIANO LA COLLABORAZIONE PER LO SVILUPPO DEL RUGBY SU TUTTO IL TERRITORIO ITALIANO

Rinnovata la collaborazione con la Federazione Italiana Rugby con l’obiettivo di supportare in maniera sempre più sistemica ed efficace, attraverso i nostri prodotti finanziari e servizi dedicati, la realizzazione e la riqualificazione di impianti che siano sicuri, accessibili e all’avanguardia dal punto di vista tecnico e tecnologico. Elementi centrali dell’accordo, siglato dai presidenti dell’ICS e…
Leggi

A Marina di Ragusa riqualificato lo “Stadietto”: campi da tennis, padel e un campo polifunzionale

Lo “Stadietto” di via delle Sirene riprende vita grazie a un nostro finanziamento agevolato, per un totale di 1.250.000 di euro (avvenuto in due tranche). Un impianto che, a partire dagli anni ‘80, era il cuore pulsante di Marina di Ragusa e che nel corso degli anni era stato gradualmente abbandonato fino ad arrivare a…
Leggi

Inaugurato il PalaTomarchio di Viagrande, un finanziamento ICS per un impianto moderno e funzionale

A Viagrande, in provincia di Catania, è stato finalmente inaugurato il nuovo palazzetto di basket e volley. Un risultato storico per la cittadina che da 30 anni aspettava la realizzazione di quest’opera, alla quale abbiamo convintamente contribuito con un finanziamento agevolato e dedicato. Il PalaTomarchio, dedicato al professore Rosario Tomarchio, prematuramente scomparso e a cui si deve…
Leggi

PROTOCOLLO D’INTESA ICS-FIV A SUPPORTO DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA VELA IN TUTTE LE SUE FORME SPORTIVE

Rinnovato il Protocollo d’Intesa con la Federazione Italiana Vela per fornire alla FIV e ai suoi Associati ulteriori opportunità finanziarie e di consulenza, finalizzate a fornire supporto allo sviluppo sostenibile dell’attività velica nella sua dimensione sportiva, in tutte le sue forme: dalle discipline olimpiche e paralimpiche, a tutta la filiera. Elementi centrali dell’accordo, siglato dai…
Leggi

Recenti commenti Fabrizio Colaizzi

Nessun commento da parte Fabrizio Colaizzi ancora.

Rinnovato il Protocollo d’Intesa con la Federazione Italiana Vela per fornire alla FIV e ai suoi Associati ulteriori opportunità finanziarie e di consulenza, finalizzate a fornire supporto allo sviluppo sostenibile dell’attività velica nella sua dimensione sportiva, in tutte le sue forme: dalle discipline olimpiche e paralimpiche, a tutta la filiera. Elementi centrali dell’accordo, siglato dai presidenti dell’ICS e della FIV, Andrea Abodi e Francesco Ettore, sono i prodotti “Top of The Sport”, dedicato alle Federazioni Sportive Nazionali, e “Mutuo Light 2.0 – FSN”, per le associazioni e le società affiliate. Tra le opportunità dell’Istituto anche il finanziamento di crediti fiscali, il factoring e l’advisory per lo sviluppo di progetti infrastrutturali. Il prodotto “Top of The Sport” consente alle federazioni di contrarre un finanziamento a 20 anni e a tasso zero, grazie all’intervento del Fondo dedicato alla contribuzione in conto interessi, per un importo massimo di 6 milioni di euro. La misura è finalizzata a investimenti relativi a realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, messa a norma, abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali ed efficientamento energetico dei centri federali, compreso l’acquisto delle aree relative, purché contestuale alla realizzazione dei predetti interventi. Il finanziamento è accessibile anche per l’acquisto di attrezzature sportive. Beneficiari del “Mutuo Light 2.0 – FSN” sono, invece, le Associazioni e le Società affiliate alla FIV, che potranno ricevere un finanziamento rivolto all’acquisto di attrezzature sportive e per realizzare e ristrutturare impianti su tutto il territorio nazionale. L’importo massimo del finanziamento è pari a 60.000 euro, con durata da 2 a 7 anni. Grazie a un plafond stanziato dalla Federazione, questa misura sarà a tasso zero per i soggetti affiliati che risulteranno aggiudicatari di un bando appositamente predisposto dalla stessa. A tal fine la FIV trasmetterà all’Istituto l’elenco dei soggetti ammessi al contributo. Un altro tassello che arricchisce il mosaico degli accordi con gli organismi sportivi, che sta accompagnando e orientando il percorso di crescita dell’utilità della Banca a supporto del movimento sportivo italiano.