Area Fornitori
Area Fornitori
Area Fornitori

AVVISO PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO INFORMATICO DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

L’Istituto per il Credito Sportivo intende procedere alla creazione di un ELENCO INFORMATICO DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

L’Elenco Fornitori è un elenco aperto a tutte le imprese ed i professionisti che intendano avere rapporti contrattuali con ICS e dal quale il medesimo possa attingere per la partecipazione alle procedure per affidamento di contratti con oggetto lavori, servizi e forniture ovvero per l’affidamento delle consulenze.

IMPORTANTE: la richiesta di AMMISSIONE all’Elenco dei fornitori prevede 2 fasi:

  1. pre-iscrizione per la generazione delle credenziali (utili alla gestione della procedura di iscrizione alla piattaforma)
  2. inserimento, nella sezione “Modulistica” presente nel profilo personale generato, della documentazione necessaria per l’ammissione

SENZA QUEST’ULTIMO PASSAGGIO LA RICHIESTA DI AMMISSIONE ALL’ELENCO FORNITORI NON POTRA’ ESSERE ESAMINATA.

Lo scopo del suddetto Elenco è esclusivamente quello di dotare ICS di un utile strumento di consultazione dei fornitori ai fini della loro successiva partecipazione alle procedure di acquisizione di contratti con oggetto lavori, servizi e forniture e/o dell’affidamento di consulenze.


SOGGETTI AMMESSI

Possono presentare istanza di iscrizione all’Elenco i soggetti in possesso dei requisiti previsti dall’art. 80, D. Lgs. 50/2016 iscritti alla CCIAA o negli elenchi delle cooperative e i professionisti iscritti negli appositi albi professionali.


MODALITÀ PER L’INSERIMENTO NELL’ELENCO

Per la creazione e gestione dell’elenco degli operatori economici di cui al presente Avviso, l’Istituto per il Credito Sportivo si avvale della piattaforma telematica – denominata “TuttoGare” – fruibile mediante accesso all’indirizzo https://creditosportivo.garetelematiche.info/index.php.

I soggetti interessati ad essere inseriti nell’elenco in oggetto, dovranno presentare istanza e fornire la modulistica richiesta, reperibile sulla suddetta piattaforma telematica TuttoGare.

La domanda deve essere sottoscritta con firma digitale dal Legale Rappresentante dell’impresa interessata, o dal suo procuratore speciale. In tal caso, unitamente alla domanda, deve essere trasmessa la copia autenticata della procura notarile.

A seguito dell’informatizzazione della procedura di costituzione dell’elenco degli operatori economici, l’iscrizione a tale elenco informatico si svolgerà esclusivamente mediante la piattaforma telematica TuttoGare dell’Istituto per il Credito Sportivo. Conseguentemente, l’Istituto valuterà unicamente le domande pervenute tramite piattaforma telematica e corredate dalla documentazione richiesta e non prenderà in considerazione buste e/o istanze pervenute con modalità differenti.

A tal fine, le imprese che intendano iscriversi all’ elenco sono tenute preliminarmente a registrarsi gratuitamente al seguente indirizzo: https://creditosportivo.garetelematiche.info/index.php.

Conclusa con successo la registrazione, indicata la casella di posta elettronica certificata (PEC) che verrà utilizzata per tutte le comunicazioni relative alla procedura, l’operatore economico potrà proporre la propria candidatura cliccando su “Richiedi abilitazione” relativamente al presente Avviso, allegando il file dell’Istanza di iscrizione e la modulistica richiesta, firmati digitalmente e cliccando su “Salva e Invia”.

All’atto dell’invio della richiesta di abilitazione alla stazione appaltante, il sistema inoltra in automatico all’operatore economico una comunicazione di “Richiesta di abilitazione” all’indirizzo di posta elettronica certificata indicata in fase di registrazione; tale comunicazione informa dell’avvenuto invio della richiesta.

È possibile, in qualsiasi momento, revocare la propria richiesta o modificare quella già presentata; in tal caso dovrà essere inviata a sistema una nuova richiesta in sostituzione di quella precedentemente inviata. Si precisa che il sistema considera valida solo l’ultima richiesta inviata.


FORMAZIONE DELL’ELENCO

L’elenco informatico degli operatori economici sarà composto da quanti avendo proposto istanza nei modi ed alle condizioni previste saranno ritenuti meritevoli di ammissione da parte dell’Istituto. Tutte le istanze ricevute saranno valutate entro 60 (sessanta) giorni dal ricevimento della domanda. Al termine dell’istruttoria, il sistema invierà una PEC che informerà l’operatore economico dell’avvenuta ammissione all’elenco o dell’esclusione con la relativa motivazione.

ICS si riserva di effettuare, a campione, gli accertamenti, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, relativamente al possesso dei requisiti di ordine generale dichiarati.

L’iscrizione all’elenco informatico non comporta alcun impegno da parte dell’Istituto per il Credito Sportivo in ordine al successivo invito alle eventuali procedure negoziate.


TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 13 del Reg. UE 2016/679, si informa che i dati forniti dagli operatori economici saranno utilizzati unicamente per le finalità connesse all’espletamento del procedimento di cui al presente avviso.


SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA/HELP DESK

Per gli operatori economici che intendono registrarsi sulla piattaforma telematica “TuttoGare” è possibile, inoltre, contattare l’Help Desk al numero (+39) 02 40 031 280 – dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00, oltre che consultare, all’interno della piattaforma telematica TUTTOGARE, le “Norme tecniche di utilizzo”.


RINVIO

Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente Avviso, si rinvia alle “Disposizioni Elenco Fornitori”, al “Regolamento per la creazione e gestione dell’elenco informatico degli operatori economici” e alle “Norme tecniche di utilizzo” presenti nella piattaforma telematica TUTTOGARE.


DISPOSIZIONE TRANSITORIA

l’Elenco fornitori di cui al presente Regolamento entrerà in vigore decorsi 120 giorni dalla data di pubblicazione sul profilo internet di ICS. Nel periodo transitorio, l’elenco fornitori troverà graduale applicazione in relazione al suo progressivo popolamento.

Nel periodo intercorrente tra l’approvazione del presente Regolamento e la sua entrata in vigore, ICS continuerà ad utilizzare il precedente Elenco Fornitori, che sarà abrogato e perderà efficacia il 2 Aprile 2020.

Ai fini dell’iscrizione nell’Elenco Fornitori disciplinato dal presente Regolamento le Imprese e i Professionisti già iscritti nel precedente Elenco Fornitori dovranno presentare la domanda di iscrizione, secondo quanto disciplinato dal presente Regolamento, non ricorrendo l’ipotesi di iscrizione automatica.

IMPORTANTE: la richiesta di AMMISSIONE all’Elenco dei fornitori prevede 2 fasi:

  1. pre-iscrizione per la generazione delle credenziali (utili alla gestione della procedura di iscrizione alla piattaforma)
  2. inserimento, nella sezione “Modulistica” presente nel profilo personale generato, della documentazione necessaria per l’ammissione

SENZA QUEST’ULTIMO PASSAGGIO LA RICHIESTA DI AMMISSIONE ALL’ELENCO FORNITORI NON POTRA’ ESSERE ESAMINATA.

COMUNICAZIONE CODICE DI RICEZIONE TELEMATICA DELLE FATTURE

Importante: con decorrenza 1° gennaio 2019 per i fornitori corre l’obbligo della fatturazione elettronica per le cessioni di beni e per le prestazioni di servizio (Cfr. Legge di bilancio 2018).

L’Istituto per il Credito Sportivo, P.IVA 00919631002 e C.F. 00644160582, in applicazione alle istruzioni dell’Agenzia delle Entrate (Circolare 8/E del 30 Aprile 2018 e provvedimento numero 89757 del 30 Aprile 2018), ha registrato presso l’Agenzia delle Entrate il codice di ricezione telematico per le fatture.

Il nostro codice di ricezione telematico è: 75HCYT1.

Per vostra comodità riportiamo il QRCODE generato dal sito dell’Agenzia delle Entrate:

INFORMATIVA DELL’OBBLIGO AL REGIME IVA DELLA SCISSIONE DEI PAGAMENTI

IMPORTANTE: con decorrenza dal primo gennaio 2018, per i fornitori corre l’obbligo ad emettere le fatture con l’annotazione del regime e della relativa normativa di riferimento, e per l’Istituto il versamento dell’IVA evidenziata direttamente allo Stato.

Questo Istituto, come da elenco pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per l’anno 2018 (articolo 3, comma 2, del D.L. 148/2017) è obbligato al regime della scissione dei pagamenti (c.d. split – payment).

La scissione dei pagamenti è disciplinata dall’articolo 17-ter del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, come modificato dall’articolo 3 del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 2017, n. 172 e dalle norme di attuazione.