La salvaguardia dell’ambiente non può essere disgiunta dalla soluzione dei problemi strutturali di un’economia che persegue soltanto il profitto.
Se come cittadini il dovere civico e morale di tutela dell’ambiente fa leva sulla coscienza di ognuno, in qualità di banca pubblica il nostro impegno è imprescindibile dalla funzione sociale. Aumentare la consapevolezza sui rischi legati all’ambiente, adottando politiche aziendali ecosostenibili volte all’eliminazione della plastica, al riciclo dei rifiuti, alla salvaguardia del decoro urbano, all’utilizzo di carta riciclata o di provenienza certificata, significa anche poter contribuire a sollecitare i tempi nella predisposizione di un adeguato sistema di tutela capace di fronteggiare le criticità ambientali e le emergenze climatiche.
ICS ha inoltre studiato un appositi prodotti finanziari agevolati utili allo sviluppo della sostenibilità negli impianti sportivi, la cui inefficienza energetica impatta sul consumo delle utenze, pesando mediamente tra il 40% e il 50% sui costi di gestione.
Ci siamo posti l’obiettivo, attraverso le nostre scelte, di sensibilizzare gli interlocutori interni ed esterni sulle tematiche ambientali e di efficientamento energetico.
Vogliamo creare un vero e proprio network, anche con le Federazioni Sportive, e sostenere sempre più iniziative mirate a veicolare l’alto contenuto valoriale della tematica e i relativi effetti concreti sul Paese in termini di sostenibilità.