Una nuova generazione di impianti finalizzati anche all’imminente obiettivo olimpico, per favorire l’inclusione sociale, la pratica sportiva a rotelle e la valorizzazione del territorio: sono questi gli obiettivi principali con cui il nostro Istituto ha firmato la convenzione “Top of the Sport” con la Federazione Italiana Sport Rotellistici. Un’eccellenza sportiva, ha sottolineato il presidente di Ics, Andrea Abodi, che guarda al futuro e abbina perfettamente il valore della disciplina tradizionale all’innovazione dello skateboard e dei pattini con un Presidente, Sabatino Aracu, presidente anche della federazione mondiale, profondamente consapevole dell’importante funzione sociale che può avere un impianto sportivo, anche in previsione dell’imminente accesso del mondo rotellistico allo straordinario palcoscenico olimpico (esordio con la Corsa agli Youth Olympic Games di Buenos Aires 2018 e introduzione dello Skateboarding da Tokyo 2020). Queste le premesse di un accordo strategico che sarà un ulteriore propulsore per atlete e atleti di oggi e di domani, in tutto il Paese. L’obiettivo è chiaro: procedere a una rapida implementazione delle infrastrutture grazie anche all’intraprendenza della Federazione che, unita alla grande capacità di accogliere le nuove tendenze, consenta di avere, in tempi relativamente brevi, impianti orientati alle nuove forme di sport e divertimento giovanile, che favoriscano l’inclusione sociale e la pratica sportiva a rotelle e valorizzino il territorio.