Firmato il protocollo d’intesa ICS-CONI. Nuove opportunità finanziarie per il miglioramento delle infrastrutture sportive: dalla base al vertice.

Sottoscritto un nuovo Protocollo d’Intesa tra il Comitato Olimpico Nazionale Italiano e il nostro Istituto per contribuire a rendere ancor più efficace, strutturato e utile il ventaglio delle opportunità a disposizione del sistema sportivo italiano.

L’accordo, firmato presso la nostra sede, dai presidenti Andrea Abodi e Giovanni Malagò, è finalizzato, in primo luogo, al miglioramento degli strumenti e dei processi per lo sviluppo sostenibile delle infrastrutture sportive: da quelle dedicate alle attività di vertice, a partire dai Centri di Preparazione Olimpica, a quelle di base, affidate alla gestione di decine di migliaia di associazioni e società sportive dilettantistiche.

La Convenzione, di durata quadriennale, prevede, inoltre, una più strutturata collaborazione per garantire l’accesso dell’Istituto al Sistema di Gestione dei Pareri sui nuovi progetti infrastrutturali, per velocizzare le verifiche necessarie per l’avvio delle pratiche di finanziamento; e quello al Registro delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, in maniera rapida e semplificata. Altro aspetto trattato nella Convenzione riguarda il contributo reciproco e coordinato per migliorare l’efficacia del monitoraggio del patrimonio immobiliare sportivo, pubblico e privato, al fine di individuare nuove tendenze di progettazione, realizzazione e gestione degli impianti.

Un ulteriore ambito di lavoro comune previsto dalla Convenzione riguarda la collaborazione nella elaborazione di dati, analisi e studi che consentano una rappresentazione sempre più oggettiva del fenomeno sportivo nel nostro Paese, attraverso un gioco di squadra sempre più strutturato, continuativo ed efficace con gli altri attori istituzionali del sistema.



Sottoscritto un nuovo Protocollo d’Intesa tra il Comitato Olimpico Nazionale Italiano e il nostro Istituto per contribuire a rendere ancor più efficace, strutturato e utile il ventaglio delle opportunità a disposizione del sistema sportivo italiano. L’accordo, firmato presso la nostra sede, dai presidenti Andrea Abodi e Giovanni Malagò, è finalizzato, in primo luogo, al miglioramento degli strumenti e dei processi per lo sviluppo sostenibile delle infrastrutture sportive: da quelle dedicate alle attività di vertice, a partire dai Centri di Preparazione Olimpica, a quelle di base, affidate alla gestione di decine di migliaia di associazioni e società sportive dilettantistiche. La Convenzione, di durata quadriennale, prevede, inoltre, una più strutturata collaborazione per garantire l’accesso dell’Istituto al Sistema di Gestione dei Pareri sui nuovi progetti infrastrutturali, per velocizzare le verifiche necessarie per l’avvio delle pratiche di finanziamento; e quello al Registro delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, in maniera rapida e semplificata. Altro aspetto trattato nella Convenzione riguarda il contributo reciproco e coordinato per migliorare l’efficacia del monitoraggio del patrimonio immobiliare sportivo, pubblico e privato, al fine di individuare nuove tendenze di progettazione, realizzazione e gestione degli impianti. Un ulteriore ambito di lavoro comune previsto dalla Convenzione riguarda la collaborazione nella elaborazione di dati, analisi e studi che consentano una rappresentazione sempre più oggettiva del fenomeno sportivo nel nostro Paese, attraverso un gioco di squadra sempre più strutturato, continuativo ed efficace con gli altri attori istituzionali del sistema.