Riparte Integrity Tour, l’appuntamento con la formazione sui temi dell’integrità sportiva, del betting e del match-fixing, dedicato ai calciatori delle Prime Squadre e delle formazioni Primavera e Under 17 dei Club della Serie A TIM.
L’iniziativa, promossa dalla Lega Serie A, in collaborazione con Sportradar AG e l’Istituto per il Credito Sportivo, giunta ormai alla nona edizione, ha l’obiettivo di informare ed educare i calciatori professionisti e i giovani atleti su tematiche di fondamentale importanza per il regolare svolgimento delle competizioni sportive.
Durante il workshop, svolto in presenza presso i rispettivi Centri Sportivi dei Club, l’avvocato Marcello Presilla, Responsabile Integrity Tour per l’Italia di Sportradar AG, spiegherà a calciatori, staff tecnici e dirigenti il fenomeno del match-fixing in tutte le sue forme, illustrandone la casistica nazione e internazionale, i rischi e le conseguenze dal punto di vista sportivo, professionale e legale, comprese le modalità di adescamento da parte dei fixers. Saranno, inoltre, approfondite con particolare attenzione le problematiche legate alle violazioni in materia di betting e le corrette modalità di utilizzo dei social media da parte dei calciatori.
Beniamino Quintieri, Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo ha commentato: “L’Integrity Tour, con i suoi appuntamenti di formazione rivolti ai giocatori professionisti delle prime squadre e ai settori giovanili dei Club di Serie A, rappresenta un investimento fondamentale per l’‘allenamento delle coscienze’ dei singoli giocatori oltre che un elemento imprescindibile per il contrasto al fenomeno della ludopatia. L’Istituto per il Credito Sportivo, Banca per lo sviluppo sostenibile attraverso lo Sport e la Cultura, conferma ancora una volta il proprio impegno al fianco di Lega Serie A e SportRadar per contribuire a preservare i valori e l’integrità del sistema sportivo italiano e dei suoi atleti.”