Accesso civico

Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza:
Pamela Carini

 

Misure di accesso civico:

Istanze di accesso civico “semplice” (art. 5, I comma, D.lgs. 33/2013)per dati, documenti e informazioni oggetto di pubblicazione ex D.lgs. 33/2013:

Istituto per il Credito Sportivo
c.a. Responsabile per la prevenzione della corruzione e della Trasparenza
indirizzo PEC: creditosportivo@legalmail.it
Via G. Vico, 5 00196 Roma

Istanze di accesso civico “generalizzato” (art. 5, II comma, D.lgs. 33/2013) per dati, documenti e informazioni ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ex D.lgs. 33/2013:

Istituto per il Credito Sportivo
c.a. Servizio Gestione Fondi Speciali  [o altro ufficio di ICS che detiene il dato, l’informazione o il documento cui si intende accedere]
indirizzo PEC: creditosportivo@legalmail.it
Via G. Vico, 5 00196 Roma

La gestione delle richieste viene effettuata sulla base delle prescrizioni contenute dal D.lgs. 33/2013 e dalla normativa, anche secondaria, allo stesso correlata.

Registro degli accessi ex art. 5 D.lgs. 33/2013

Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza:
Pamela Carini

 

Misure di accesso civico:

Istanze di accesso civico “semplice” (art. 5, I comma, D.lgs. 33/2013)per dati, documenti e informazioni oggetto di pubblicazione ex D.lgs. 33/2013:

Istituto per il Credito Sportivo
c.a. Responsabile per la prevenzione della corruzione e della Trasparenza
indirizzo PEC: creditosportivo@legalmail.it
Via G. Vico, 5 00196 Roma

Istanze di accesso civico “generalizzato” (art. 5, II comma, D.lgs. 33/2013) per dati, documenti e informazioni ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ex D.lgs. 33/2013:

Istituto per il Credito Sportivo
c.a. Servizio Gestione Fondi Speciali  [o altro ufficio di ICS che detiene il dato, l’informazione o il documento cui si intende accedere]
indirizzo PEC: creditosportivo@legalmail.it
Via G. Vico, 5 00196 Roma

La gestione delle richieste viene effettuata sulla base delle prescrizioni contenute dal D.lgs. 33/2013 e dalla normativa, anche secondaria, allo stesso correlata.

Registro degli accessi ex art. 5 D.lgs. 33/2013