TOUR CONTRO IL MATCH FIXING: SETTIMA TAPPA IN CASA DELL’AS ROMA

Il tour contro il calcio scommesse ha già fatto tappa a Ferrara, Empoli, Bologna, Parma, Napoli e Lazio coinvolgendo i tesserati in interessanti e utili sessioni formative. La settima tappa ha visto protagonista l’AS Roma con due workshop, uno dedicato alla Prima Squadra e alla Primavera, con relativi staff tecnici, e l’altro ai ragazzi dell’Under 17. Agli atleti è stato spiegato il fenomeno del match-fixing in tutte le sue forme, illustrandone rischi e conseguenze. Dall’identikit dei cosiddetti fixers, veri e propri criminali che “agganciano” i giocatori intrappolandoli nelle truffe, ai rischi che si corrono inserendosi in un meccanismo che pregiudica il futuro e la credibilità degli atleti e del calcio. “Anche quest’anno accogliamo con grande piacere a Trigoria la Lega Serie A, Sportradar e l’Istituto per il Credito Sportivo – ha detto il direttore sportivo del club giallorosso Monchi – La Roma è sempre in prima linea nel preservare i valori e l’integrità del calcio e per questo motivo riteniamo fondamentale l’appuntamento di oggi, nell’ottica di una crescita di coscienza che coinvolga tutti i nostri atleti”. Continuiamo a sostenere l’importanza della formazione e dell’informazione come strumenti per tutelare i veri valori dello sport.

Il tour contro il calcio scommesse ha già fatto tappa a Ferrara, Empoli, Bologna, Parma, Napoli e Lazio coinvolgendo i tesserati in interessanti e utili sessioni formative. La settima tappa ha visto protagonista l’AS Roma con due workshop, uno dedicato alla Prima Squadra e alla Primavera, con relativi staff tecnici, e l’altro ai ragazzi dell’Under 17. Agli atleti è stato spiegato il fenomeno del match-fixing in tutte le sue forme, illustrandone rischi e conseguenze. Dall’identikit dei cosiddetti fixers, veri e propri criminali che “agganciano” i giocatori intrappolandoli nelle truffe, ai rischi che si corrono inserendosi in un meccanismo che pregiudica il futuro e la credibilità degli atleti e del calcio. “Anche quest’anno accogliamo con grande piacere a Trigoria la Lega Serie A, Sportradar e l’Istituto per il Credito Sportivo – ha detto il direttore sportivo del club giallorosso Monchi – La Roma è sempre in prima linea nel preservare i valori e l’integrità del calcio e per questo motivo riteniamo fondamentale l’appuntamento di oggi, nell’ottica di una crescita di coscienza che coinvolga tutti i nostri atleti”. Continuiamo a sostenere l’importanza della formazione e dell’informazione come strumenti per tutelare i veri valori dello sport.