Strategie per il Business dello Sport: Verde Sport, nostro ospite, presenta la XII edizione del Master sportivo

Venerdì 6 maggio 2016 a Roma, in via Giambattista Vico, 5.
L’appuntamento con lo sport alle 11.30!
Se la passione per il mondo sportivo è divenuta un’ambizione, è questo il momento giusto per prepararsi ad un grande percorso.
Gradito ospite per un giorno nel nostro istituto, SBS, nella persona del Programme Director Alessandro Carrera, è pronto a una giornata di informazione sulla formazione.
Porte aperte dunque nella nostra sede di Via Vico per la presentazione del XII Master Universitario di Primo Livello in Strategie per il Business dello Sport, di cui siamo fieri partner.
Per assicurarsi un posto in prima fila e conoscere caratteristiche e novità della XII edizione, basterà accreditarsi mediante il link http://bit.ly/SBS_ROMA.
Il Master SBS è un progetto post laurea, organizzato da Verde Sport (Gruppo Benetton) e Università Ca’ Foscari Venezia, che dal 2005 ha diplomato oltre 360 giovani manager interessati a lavorare nel mondo dello sport. Con un tasso di placement nel mondo del lavoro del 90%, oltre 150 aziende Partner (con le quali è previsto un periodo di stage) e numerose visite a realtà internazionali dello sport in Italia (Ferrari, EICMA, Udinese Calcio, Diadora, UCB, EXPO…) e all’estero (Barcellona, Parigi e Toronto), il Master rappresenta un percorso di specializzazione ideale per chi voglia lavorare nello sport management.
Articolato tra lezioni d’aula, business game, project work e visite aziendali, il corso di questa edizione, al via dal prossimo settembre, prevederà, oltre ai contenuti assodati del percorso di studi (sport management, sport e turismo, gestione impianti sportivi, ecc.), ampia visibilità all’area della gestione di impianti e infrastrutture sportive, un nuovo focus didattico che potrà contare su ulteriori e importanti collaborazioni dal mondo dello sport.
L’obiettivo formativo del Master è quindi quello di formare un gruppo di uomini e donne in grado di guidare autonomamente nelle proprie aziende o nelle società sportive i processi di ristrutturazione e rilancio del business dello sport, diventando i manager di riferimento.
Ti riconosci in questo ruolo? Allora non aspettare e partecipa all’evento! Il tuo futuro nello sport è a portata di mano!

 

Venerdì 6 maggio 2016 a Roma, in via Giambattista Vico, 5.
L’appuntamento con lo sport alle 11.30!
Se la passione per il mondo sportivo è divenuta un’ambizione, è questo il momento giusto per prepararsi ad un grande percorso.
Gradito ospite per un giorno nel nostro istituto, SBS, nella persona del Programme Director Alessandro Carrera, è pronto a una giornata di informazione sulla formazione.
Porte aperte dunque nella nostra sede di Via Vico per la presentazione del XII Master Universitario di Primo Livello in Strategie per il Business dello Sport, di cui siamo fieri partner.
Per assicurarsi un posto in prima fila e conoscere caratteristiche e novità della XII edizione, basterà accreditarsi mediante il link http://bit.ly/SBS_ROMA.
Il Master SBS è un progetto post laurea, organizzato da Verde Sport (Gruppo Benetton) e Università Ca’ Foscari Venezia, che dal 2005 ha diplomato oltre 360 giovani manager interessati a lavorare nel mondo dello sport. Con un tasso di placement nel mondo del lavoro del 90%, oltre 150 aziende Partner (con le quali è previsto un periodo di stage) e numerose visite a realtà internazionali dello sport in Italia (Ferrari, EICMA, Udinese Calcio, Diadora, UCB, EXPO…) e all’estero (Barcellona, Parigi e Toronto), il Master rappresenta un percorso di specializzazione ideale per chi voglia lavorare nello sport management.
Articolato tra lezioni d’aula, business game, project work e visite aziendali, il corso di questa edizione, al via dal prossimo settembre, prevederà, oltre ai contenuti assodati del percorso di studi (sport management, sport e turismo, gestione impianti sportivi, ecc.), ampia visibilità all’area della gestione di impianti e infrastrutture sportive, un nuovo focus didattico che potrà contare su ulteriori e importanti collaborazioni dal mondo dello sport.
L’obiettivo formativo del Master è quindi quello di formare un gruppo di uomini e donne in grado di guidare autonomamente nelle proprie aziende o nelle società sportive i processi di ristrutturazione e rilancio del business dello sport, diventando i manager di riferimento.
Ti riconosci in questo ruolo? Allora non aspettare e partecipa all’evento! Il tuo futuro nello sport è a portata di mano!