“Desideriamo che allo sport venga riconosciuta un’importanza strategica ed essenziale, senza nessuna retorica, per il futuro del Paese. Gli sportivi che rappresentiamo sono consapevoli di ciò che si può o non si può fare, soprattutto sono pronti non a indicare il problema, ma a offrire soluzioni.”
Soluzioni racchiuse nel manifesto “SPORTIVI – L’Italia che si muove”: 13 linee guida per garantire la sopravvivenza di tutto il movimento sportivo italiano e, soprattutto, per orientare la riflessione verso un nuovo modello di sport del futuro. Un modello che concili l’agonismo con la pratica sportiva amatoriale e che parta dalle basi di praticanti per poi arrivare ai campioni.
A redigerlo è stato Mauro Berruto, ex ct della Nazionale maschile di pallavolo, che insieme all’Associazione Cultura Italiae e attraverso un tavolo di lavoro coordinato dal Segretario Nazionale della FIDAL, Fabio Pagliara, ha affidato al documento il compito di rappresentare lo sport come bene essenziale e come risorsa per la lotta alla pandemia.
Il Manifesto è stato firmato da moltissimi campioni e personalità del mondo sportivo, oltre che da, a oggi, quasi 12.000 sottoscrittori.