Sport Missione comune: che risultati!

“Dopo i finanziamenti si aprono i cantieri. E dopo i cantieri arriva lo sport per le comunità”. Ecco le parole del nostro Commissario Paolo D’Alessio con cui ha aperto la conferenza stampa per presentare risultati e prospettive del progetto “Sport Missione Comune”. Al suo fianco il Presidente Anci Antonio Decaro e il Vice Presidente e delegato allo sport Roberto Pella.
Bilancio più che positivo quello di questa iniziativa, oltre ogni aspettativa. A confermarne il successo, infatti i numeri: oltre 100 i milioni di euro di mutui a tasso zero, 301 le domande accolte giunte da Comuni (84%) e Unioni dei Comuni (16%) di piccole, medie e grandi dimensioni appartenenti a 19 regioni italiane, perlopiù provenienti dalle regioni del sud e dalle isole.
A farla da padrona, progetti relativi alle riqualificazioni e realizzazioni di campi da calcio, calcetto e impianti sportivi polivalenti, oltre che di piste ciclabili comunali, considerate oramai i nuovi “impianti sportivi a cielo aperto”.
Missione compiuta dunque! A dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto in sinergia fra Ics e Anci, che porterà nella nostra bella Italia oltre trecento nuovi impianti, centri di socialità per i ragazzi e per tutte le comunità locali.
Con questo bando, abbiamo spinto i Comuni a dare priorità allo sport e i risultati ci indicano che c’è davvero un grande sforzo in questa direzione.
Il potenziale per i Comuni è notevole e l’alto gradimento di questa iniziativa ci porterà ancora più lontano!
Una nuova edizione di “Sport Missione Comune” è in arrivo, per cui…stay tuned! Lo sviluppo dello sport italiano, continua!

 

“Dopo i finanziamenti si aprono i cantieri. E dopo i cantieri arriva lo sport per le comunità”. Ecco le parole del nostro Commissario Paolo D’Alessio con cui ha aperto la conferenza stampa per presentare risultati e prospettive del progetto “Sport Missione Comune”. Al suo fianco il Presidente Anci Antonio Decaro e il Vice Presidente e delegato allo sport Roberto Pella.
Bilancio più che positivo quello di questa iniziativa, oltre ogni aspettativa. A confermarne il successo, infatti i numeri: oltre 100 i milioni di euro di mutui a tasso zero, 301 le domande accolte giunte da Comuni (84%) e Unioni dei Comuni (16%) di piccole, medie e grandi dimensioni appartenenti a 19 regioni italiane, perlopiù provenienti dalle regioni del sud e dalle isole.
A farla da padrona, progetti relativi alle riqualificazioni e realizzazioni di campi da calcio, calcetto e impianti sportivi polivalenti, oltre che di piste ciclabili comunali, considerate oramai i nuovi “impianti sportivi a cielo aperto”.
Missione compiuta dunque! A dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto in sinergia fra Ics e Anci, che porterà nella nostra bella Italia oltre trecento nuovi impianti, centri di socialità per i ragazzi e per tutte le comunità locali.
Con questo bando, abbiamo spinto i Comuni a dare priorità allo sport e i risultati ci indicano che c’è davvero un grande sforzo in questa direzione.
Il potenziale per i Comuni è notevole e l’alto gradimento di questa iniziativa ci porterà ancora più lontano!
Una nuova edizione di “Sport Missione Comune” è in arrivo, per cui…stay tuned! Lo sviluppo dello sport italiano, continua!