La Regione Lazio e le sue misure per il sostegno all’impiantistica pubblica e privata. La collaborazione con il Coni. Il nostro impegno, continuo e costante, dalla base all’apice. Sono stati questi i temi principali di “Sport e/in movimento”, incontro di questa mattina nell’Aula Magna della Scuola dello Sport al temine del quale è stata firmata anche la convenzione tra le parti. Presenti il presidente della Regione, Zingaretti, l’assessore allo Sport della Regione, Rita Visini, il presidente del Coni, Malagò, e il nostro commissario, Paolo D’Alessio, che ha posto l’accento sull’importanza della firma del protocollo di intesa per l’impiantistica, attraverso il quale il nostro istituto metterà a disposizione 30 milioni per la ristrutturazione, il recupero, la messa a norma e l’abbattimento delle barriere. “Vogliamo agevolare la piccola impiantistica e quella già in essere – ha chiarito D’Alessio -, ci saranno mutui fino a 15 anni e per un massimo di 100mila euro perché vogliamo favorire lo sport di base e rilanciare l’impiantistica nel Lazio”. D’Alessio ha anche ricordato che fino al 4 dicembre è in vigore il bando “Sport missione comune 2017” per investimenti più profondi. “Qui presenti ci sono i tre protagonisti per il rilancio dello sport e degli impianti: il Coni, la Regione e la banca dello sport e questo è fondamentale per il nostro presente e il nostro futuro”, ha sottolineato invece il presidente del Coni Malagò, prima della firma davanti ai fotografi e alle telecamere.
800 298 278
info@creditosportivo.it