SKIPASS MODENA: INSIEME ALLA FISI PER LA CRESCITA DELLA "MONTAGNA ITALIANA" VERSO #CORTINA2021

Una delle più grandi fiere degli sport invernali. Due straordinarie campionesse. Iniziative concrete e volte al miglioramento degli sport sciistici azzurri.
Il nostro Istituto, con il presidente Andrea Abodi, era presente a “Skipass Modena” per contribuire al miglioramento di impianti “bianchi” e scuole sci e allo sviluppo  dell’economia della montagna italiana.
Ascoltando i racconti e le idee delle campionesse di sci Sofia Goggia, premiata come atleta dell’anno, e Michela Moioli, campionessa olimpica di snowboard, l’occasione è stata utile anche per proiettarsi su #Cortina2021: il nostro Istituto darà il suo contributo, grazie ad una solida partnership con le FISI, attraverso un prodotto finanziario che consenta di collegare e coniugare il grande avvenimento, con la prospettiva di crescita e di miglioramento dell’impiantistica sportiva delle montagne dell’intero Paese.
Il Mondiale Cortina 2021 rappresenta infatti una grande opportunità per proporre, promuovere e favorire iniziative che non concentrino esclusivamente i benefici sulla “perla delle Dolomiti” e zone limitrofe, ma li metta disposizione anche dell’articolato sistema di interessi sportivi, sociali ed economici collegati a tutti i nostri comprensori sciistici. Come da strategia dell’unica banca pubblica del Paese, riteniamo opportuno seguire la filosofia per la quale un Mondiale, come ogni grande evento internazionale, non è fine a se stesso, ma l’occasione per migliorare le infrastrutture (anche) sportive dell’intero Paese, lasciando un‘eredità positiva, concreta e tangibile a disposizione della comunità e dei territori.

 

Una delle più grandi fiere degli sport invernali. Due straordinarie campionesse. Iniziative concrete e volte al miglioramento degli sport sciistici azzurri.
Il nostro Istituto, con il presidente Andrea Abodi, era presente a “Skipass Modena” per contribuire al miglioramento di impianti “bianchi” e scuole sci e allo sviluppo  dell’economia della montagna italiana.
Ascoltando i racconti e le idee delle campionesse di sci Sofia Goggia, premiata come atleta dell’anno, e Michela Moioli, campionessa olimpica di snowboard, l’occasione è stata utile anche per proiettarsi su #Cortina2021: il nostro Istituto darà il suo contributo, grazie ad una solida partnership con le FISI, attraverso un prodotto finanziario che consenta di collegare e coniugare il grande avvenimento, con la prospettiva di crescita e di miglioramento dell’impiantistica sportiva delle montagne dell’intero Paese.
Il Mondiale Cortina 2021 rappresenta infatti una grande opportunità per proporre, promuovere e favorire iniziative che non concentrino esclusivamente i benefici sulla “perla delle Dolomiti” e zone limitrofe, ma li metta disposizione anche dell’articolato sistema di interessi sportivi, sociali ed economici collegati a tutti i nostri comprensori sciistici. Come da strategia dell’unica banca pubblica del Paese, riteniamo opportuno seguire la filosofia per la quale un Mondiale, come ogni grande evento internazionale, non è fine a se stesso, ma l’occasione per migliorare le infrastrutture (anche) sportive dell’intero Paese, lasciando un‘eredità positiva, concreta e tangibile a disposizione della comunità e dei territori.