Tutti a Firenze nella sede della Lega Pro per la giornata dedicata al calcio pulito, poiché da sempre ci impegniamo per sostenere lo sport etico e onesto.
Da 3 anni accompagniamo in questa importante campagna di sensibilizzazione la Lega Pro e Sportradar, società leader a livello mondiale nelle attività di contrasto e prevenzione delle frodi sportive e che monitora i flussi anomali di betting a livello internazionale.
Un prezioso lavoro di prevenzione e di tutela del calcio pulito, attraverso un’intensa attività di Integrity formativa per i club con un’attenzione incentrata anche sul ruolo degli Slo, le figure introdotte dalla UEFA nel 2010 ritenuti ormai di rilevanza strategica per mantenere le relazioni con la tifoseria.
“La nostra attenzione all’etica e all’aspetto puramente sportivo del calcio ci ha convinto già da qualche anno a diventare partner dei vari progetti di Integrity – ha commentato il nostro Commissario Paolo D’Alessio- e siamo sicuri che svolgere queste attività con convinzione e promuovere la correttezza nei comportamenti sportivi, rappresenti un valido strumento di supporto per tutti coloro che, come noi, vogliono credono nella moralità nello sport”.
Siamo tutti convinti: la reputazione e la credibilità nel calcio sono pilastri fondamentali per tutti i club e la tutela di questi valori dentro e fuori dal campo è di fondamentale importanza per giocatori e tifosi.