Roma Caput Mundi del salto ostacoli: al Circo Massimo torna il Longines Global Champions Tour

La “Formula 1 dell’Equitazione” torna a far tappa nella Capitale: dal 2 al 4 settembre i più importanti esponenti del jumping mondiale tornano in scena nell’Arena del Circo Massimo per il Longines Global Champions Tour, una tra le più grandi competizioni internazionali di salto ostacoli del panorama equestre.

Una tre giorni di grande sport totalmente aperta al pubblico, dove i cavalli saranno i veri protagonisti indiscussi.

Il maestoso stadio dell’Antica Roma, ospiterà 15 gare (9 nel CSI2*, 6 nel CSI5*) che vedranno alternarsi 122 atleti in rappresentanza di 24 Paesi di tutti i Continenti, e oltre 200 cavalli, con un montepremi in palio di 650mila euro.

Il format della manifestazione, annoverata tra i Grandi Eventi Cittadini di Roma Capitale, prevede di affiancare l’immagine culturale, sociale e turistica della Città Eterna alla sua naturale connotazione di competizione sportiva top-level offrendo un palinsesto ricchissimo di appuntamenti, spettacoli e iniziative per il pubblico di tutte le età.

Anche noi in qualità di banca sociale per lo sviluppo sostenibile dello Sport e della Cultura abbiamo voluto contribuire alla realizzazione di questa splendida manifestazione prevedendo un progetto di riqualificazione ambientale e paesaggistico dell’area archeologica del Circo Massimo attraverso il ripristino delle aree verdi che costeggiano il campo di gara.

Lo Sport di massimo livello internazionale, deve necessariamente rivolgere la propria attenzione al rispetto dell’ambiente. Il Longine Global Champions Tour rimarrà infatti fedele alla sua anima sostenibile senza nessun impatto sul territorio e alcuna variazione del contesto urbano.

La “Formula 1 dell’Equitazione” torna a far tappa nella Capitale: dal 2 al 4 settembre i più importanti esponenti del jumping mondiale tornano in scena nell’Arena del Circo Massimo per il Longines Global Champions Tour, una tra le più grandi competizioni internazionali di salto ostacoli del panorama equestre. Una tre giorni di grande sport totalmente aperta al pubblico, dove i cavalli saranno i veri protagonisti indiscussi. Il maestoso stadio dell’Antica Roma, ospiterà 15 gare (9 nel CSI2*, 6 nel CSI5*) che vedranno alternarsi 122 atleti in rappresentanza di 24 Paesi di tutti i Continenti, e oltre 200 cavalli, con un montepremi in palio di 650mila euro. Il format della manifestazione, annoverata tra i Grandi Eventi Cittadini di Roma Capitale, prevede di affiancare l’immagine culturale, sociale e turistica della Città Eterna alla sua naturale connotazione di competizione sportiva top-level offrendo un palinsesto ricchissimo di appuntamenti, spettacoli e iniziative per il pubblico di tutte le età. Anche noi in qualità di banca sociale per lo sviluppo sostenibile dello Sport e della Cultura abbiamo voluto contribuire alla realizzazione di questa splendida manifestazione prevedendo un progetto di riqualificazione ambientale e paesaggistico dell’area archeologica del Circo Massimo attraverso il ripristino delle aree verdi che costeggiano il campo di gara. Lo Sport di massimo livello internazionale, deve necessariamente rivolgere la propria attenzione al rispetto dell’ambiente. Il Longine Global Champions Tour rimarrà infatti fedele alla sua anima sostenibile senza nessun impatto sul territorio e alcuna variazione del contesto urbano.