Protocollo d’intesa Credito Sportivo – Sport e Salute: una collaborazione finalizzata a promuovere lo sviluppo sostenibile dello sport

Il Presidente Abodi  e l’Amministratore Delegato di Sport e Salute S.p.A., Vito Cozzoli, hanno firmato, presso la nostra sede, un protocollo d’intesa per favorire lo sviluppo della collaborazione finalizzata al miglioramento e al potenziamento del patrimonio infrastrutturale sportivo italiano.

La collaborazione, anche di concerto con il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sarà volta a supportare soggetti pubblici e privati sin dalla fase di elaborazione di piani e progetti di fattibilità, in un’ottica di pianificazione degli interventi, finalizzati anche a una certificabile sostenibilità ad ampio spettro degli stessi.

Diverse le ulteriori modalità d’intervento comune: un più ampio ed efficace utilizzo dei dati del Censimento sull’impiantistica sportiva; la consulenza alla P.A. per eventuali investimenti infrastrutturali; la collaborazione nella realizzazione e nella gestione di impianti sportivi; interventi a sostegno degli investimenti sulle infrastrutture di proprietà di Sport e Salute S.p.A. o, comunque, gestiti dalla stessa; una più strutturata e metodologica raccolta di dati che consentano una rappresentazione sempre più oggettiva del fenomeno sportivo italiano, in chiave economica e sociale.




Il Presidente Abodi  e l’Amministratore Delegato di Sport e Salute S.p.A., Vito Cozzoli, hanno firmato, presso la nostra sede, un protocollo d’intesa per favorire lo sviluppo della collaborazione finalizzata al miglioramento e al potenziamento del patrimonio infrastrutturale sportivo italiano. La collaborazione, anche di concerto con il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sarà volta a supportare soggetti pubblici e privati sin dalla fase di elaborazione di piani e progetti di fattibilità, in un’ottica di pianificazione degli interventi, finalizzati anche a una certificabile sostenibilità ad ampio spettro degli stessi. Diverse le ulteriori modalità d’intervento comune: un più ampio ed efficace utilizzo dei dati del Censimento sull’impiantistica sportiva; la consulenza alla P.A. per eventuali investimenti infrastrutturali; la collaborazione nella realizzazione e nella gestione di impianti sportivi; interventi a sostegno degli investimenti sulle infrastrutture di proprietà di Sport e Salute S.p.A. o, comunque, gestiti dalla stessa; una più strutturata e metodologica raccolta di dati che consentano una rappresentazione sempre più oggettiva del fenomeno sportivo italiano, in chiave economica e sociale.