Progetto Ripartenza: firmato il protocollo ICS-FIPAV-Leghe

Firmato oggi presso la nostra sede il Fondo sostegno Pallavolo FIPAV – Mutuo Sostegno Pallavolo ICS, un importante protocollo siglato dal Presidente Abodi, dal Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi e dai presidenti della Lega maschile e femminile Massimo Righi e Mauro Fabris.

Il fondo servirà ai club per il finanziamento per la liquidità necessaria a far fronte a esigenze straordinarie dovute all’emergenza COVID-19 con il fine di sostenere i costi relativi al personale, agli investimenti o il capitale circolante.

Per questo progetto la FIPAV ha stanziato la cifra di 500.000 euro che servirà come contributo a fondo perduto, insieme ai contributi stanziati dalle Leghe, a beneficio delle società che stipuleranno un finanziamento per liquidità con il nostro Istituto, che finanzierà le società di Serie A maschile e femminile con i “Mutui Sostegno Pallavolo” per un importo complessivo di 10 milioni di euro.

Un gioco di squadra importante quello tra i vari attori coinvolti in questo progetto, che permetterà di riprogettare con fiducia il futuro dell’intero sistema pallavolo, da oggi più sostenibile.

Firmato oggi presso la nostra sede il Fondo sostegno Pallavolo FIPAV – Mutuo Sostegno Pallavolo ICS, un importante protocollo siglato dal Presidente Abodi, dal Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi e dai presidenti della Lega maschile e femminile Massimo Righi e Mauro Fabris. Il fondo servirà ai club per il finanziamento per la liquidità necessaria a far fronte a esigenze straordinarie dovute all’emergenza COVID-19 con il fine di sostenere i costi relativi al personale, agli investimenti o il capitale circolante. Per questo progetto la FIPAV ha stanziato la cifra di 500.000 euro che servirà come contributo a fondo perduto, insieme ai contributi stanziati dalle Leghe, a beneficio delle società che stipuleranno un finanziamento per liquidità con il nostro Istituto, che finanzierà le società di Serie A maschile e femminile con i “Mutui Sostegno Pallavolo” per un importo complessivo di 10 milioni di euro. Un gioco di squadra importante quello tra i vari attori coinvolti in questo progetto, che permetterà di riprogettare con fiducia il futuro dell’intero sistema pallavolo, da oggi più sostenibile.