Prima convenzione ICS-ACSI: sostegno al volontariato sportivo e culturale come valore sociale

Sottoscritto il primo Protocollo d’Intesa tre il nostro Istituto e l’Associazione Centri Sportivi Italiani (ACSI), con il quale sono state stabilite le linee della collaborazione tra le due realtà, caratterizzata da strumenti finanziari e servizi che concorreranno a dare ulteriore impulso alla promozione sociale di attività sportive, culturali, educative e ricreative, finalizzate a migliorare il benessere delle persone.

L’ACSI, sin dal 1960, assicura un importante contributo allo sviluppo del libero associazionismo nei territori del nostro Paese, svolgendo un’opera fondamentale, anche attraverso la promozione del volontariato nello sport e nella cultura, con una specifica attenzione nell’area del disagio giovanile.

L’accordo, siglato dai presidenti Andrea Abodi e Antonino Viti, con validità triennale, offre la possibilità a tutte le realtà affiliate all’ACSI di poter usufruire di prodotti dedicati, a partire dal Mutuo Light 2.0, per finanziamenti da € 10.000 fino a € 60.000 garantiti dal solo Fondo di Garanzia, affidato in gestione separata al mostro Istituto, e da una lettera di referenza dell’Ente.

Significativa, inoltre, la misura denominata “Valore Sport per tutti”, riservata all’Ente e alle sue articolazioni territoriali, per investimenti fino a € 3.000.000 a tassi d’interesse completamente azzerati, relativi alla realizzazione, la riqualificazione, la messa a norma, l’abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali e l’efficientamento energetico di impianti sportivi, compreso l’acquisto delle relative aree.

Sottoscritto il primo Protocollo d’Intesa tre il nostro Istituto e l’Associazione Centri Sportivi Italiani (ACSI), con il quale sono state stabilite le linee della collaborazione tra le due realtà, caratterizzata da strumenti finanziari e servizi che concorreranno a dare ulteriore impulso alla promozione sociale di attività sportive, culturali, educative e ricreative, finalizzate a migliorare il benessere delle persone. L’ACSI, sin dal 1960, assicura un importante contributo allo sviluppo del libero associazionismo nei territori del nostro Paese, svolgendo un’opera fondamentale, anche attraverso la promozione del volontariato nello sport e nella cultura, con una specifica attenzione nell’area del disagio giovanile. L’accordo, siglato dai presidenti Andrea Abodi e Antonino Viti, con validità triennale, offre la possibilità a tutte le realtà affiliate all’ACSI di poter usufruire di prodotti dedicati, a partire dal Mutuo Light 2.0, per finanziamenti da € 10.000 fino a € 60.000 garantiti dal solo Fondo di Garanzia, affidato in gestione separata al mostro Istituto, e da una lettera di referenza dell’Ente. Significativa, inoltre, la misura denominata “Valore Sport per tutti”, riservata all’Ente e alle sue articolazioni territoriali, per investimenti fino a € 3.000.000 a tassi d’interesse completamente azzerati, relativi alla realizzazione, la riqualificazione, la messa a norma, l’abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali e l’efficientamento energetico di impianti sportivi, compreso l’acquisto delle relative aree.