Presentato in ICS il libro “Tra i legni” – I voli taciturni di Dino Zoff.

Arriva in libreria “Tra i legni”, la prima biografia su Dino Zoff, scritta dal drammaturgo e sceneggiatore Giuseppe Manfridi, e edita da Limina con la partecipazione dell’Istituto per il Credito Sportivo.

“Quando si cerca di esprimere un valore – spiega il presidente dell’ICS Andrea Cardinaletti – basta trovare un uomo che lo rappresenti e, attraverso il suo esempio, sarà chiaro a tutti. Noi cercavamo di esprimere il valore che ha per noi lo sport e per questo abbiamo deciso di partecipare alla realizzazione di questo libro, perché Dino Zoff è lo sport che intendiamo noi”.
Un libro che certo non è un manuale che riporti meramente date e cifre, quanto il racconto dell’incontro appassionato di uno scrittore con una vita eclatante e semplice in cui la normalità fa da forziere all’eccezionalità. Il racconto di un uomo e di un ruolo che, a tutti gli effetti, sembrerebbe uno sport a parte. Il ruolo del portiere.
Nessuno quindi più di Zoff, con l’altezza del suo magistero tecnico e stilistico, avrebbe potuto essere assunto a riferimento di un simile percorso narrato dagli anni friulani sino al tetto del mondo passando attraverso sei maglie: quella della Marianese, dell’Udinese, del Mantova, del Napoli, della Juventus. E della Nazionale. Ma rimanendo sempre se stesso con lo stile assieme timido e fiero che lo ha sempre caratterizzato.

Insomma, un emozionante excursus di una carriera sportiva e di una esperienza umana straordinaria, riletti passo a passo dall’autore, assieme al portiere italiano più grande di tutti i tempi. Aneddoti e confessioni mai pubblicate prima. Una storia sportiva che è di per sé la metafora di ciò che di più bello ed emozionante può esprimere il calcio.

Arriva in libreria “Tra i legni”, la prima biografia su Dino Zoff, scritta dal drammaturgo e sceneggiatore Giuseppe Manfridi, e edita da Limina con la partecipazione dell’Istituto per il Credito Sportivo.

“Quando si cerca di esprimere un valore – spiega il presidente dell’ICS Andrea Cardinaletti – basta trovare un uomo che lo rappresenti e, attraverso il suo esempio, sarà chiaro a tutti. Noi cercavamo di esprimere il valore che ha per noi lo sport e per questo abbiamo deciso di partecipare alla realizzazione di questo libro, perché Dino Zoff è lo sport che intendiamo noi”.
Un libro che certo non è un manuale che riporti meramente date e cifre, quanto il racconto dell’incontro appassionato di uno scrittore con una vita eclatante e semplice in cui la normalità fa da forziere all’eccezionalità. Il racconto di un uomo e di un ruolo che, a tutti gli effetti, sembrerebbe uno sport a parte. Il ruolo del portiere.
Nessuno quindi più di Zoff, con l’altezza del suo magistero tecnico e stilistico, avrebbe potuto essere assunto a riferimento di un simile percorso narrato dagli anni friulani sino al tetto del mondo passando attraverso sei maglie: quella della Marianese, dell’Udinese, del Mantova, del Napoli, della Juventus. E della Nazionale. Ma rimanendo sempre se stesso con lo stile assieme timido e fiero che lo ha sempre caratterizzato.

Insomma, un emozionante excursus di una carriera sportiva e di una esperienza umana straordinaria, riletti passo a passo dall’autore, assieme al portiere italiano più grande di tutti i tempi. Aneddoti e confessioni mai pubblicate prima. Una storia sportiva che è di per sé la metafora di ciò che di più bello ed emozionante può esprimere il calcio.