Potenziata la convenzione con la Federvolley

Dopo la Fise, un’altra Federazione firma la convezione del progetto “Top of the Sport”. Si tratta della Fipav, Federazione italiana pallavolo, che questa mattina, nella sede del nostro Istituto, ha ratificato l’accordo, potenziando quello già trovato il 27 giugno scorso: presenti il Commissario del Credito Sportivo, Paolo D’Alessio, il presidente della Federazione, Bruno Cattaneo, e il segretario generale, Alberto Rabiti. Con la firma di oggi la Fipav diventa la seconda federazione ad usufruire della convenzione, diretta testimonianza della vicinanza del nostro istituto al mondo dello sport italiano. Il progetto, annunciato ad ottobre al Consiglio nazionale del Coni, prevede 30 milioni in finanziamenti a tasso zero restituibili in 15 anni e si rivolge al Coni stesso, al Cip e alle Federazioni per tutti i centri di preparazione olimpica e federali. Tutte le Federazioni hanno la possibilità ottenere finanziamenti fino a tre milioni per investimenti in centri federali o impianti di preparazione olimpica e per attrezzature top. L’Istituto per il Credito Sportivo, inoltre, si è impegnato a concedere alle società e alle associazioni affiliate, referenziate dalle Federazioni mutui “light” per importi dai 10mila ai 60mila euro per la durata massima di 7 anni con una procedura istruttoria semplificata e la sola garanzia nella misura dell’80% da parte del Fondo di garanzia. Oggi è stata ulteriormente semplificata e velocizzata la procedura di rilascio del mutuo: le società non avranno più bisogno di una fideiussione assicurativa ma sarà sufficiente un’apposita lettera di referenza rilasciata dalla Fipav. In questo modo si velocizzerà di molto l’iter burocratico, permettendo alle società di avere una via più diretta per poter accedere ai mutui e quindi agevolarle nella realizzazione di impianti funzionali e moderni: strumento fondamentale per la pratica sportiva.

Dopo la Fise, un’altra Federazione firma la convezione del progetto “Top of the Sport”. Si tratta della Fipav, Federazione italiana pallavolo, che questa mattina, nella sede del nostro Istituto, ha ratificato l’accordo, potenziando quello già trovato il 27 giugno scorso: presenti il Commissario del Credito Sportivo, Paolo D’Alessio, il presidente della Federazione, Bruno Cattaneo, e il segretario generale, Alberto Rabiti. Con la firma di oggi la Fipav diventa la seconda federazione ad usufruire della convenzione, diretta testimonianza della vicinanza del nostro istituto al mondo dello sport italiano. Il progetto, annunciato ad ottobre al Consiglio nazionale del Coni, prevede 30 milioni in finanziamenti a tasso zero restituibili in 15 anni e si rivolge al Coni stesso, al Cip e alle Federazioni per tutti i centri di preparazione olimpica e federali. Tutte le Federazioni hanno la possibilità ottenere finanziamenti fino a tre milioni per investimenti in centri federali o impianti di preparazione olimpica e per attrezzature top. L’Istituto per il Credito Sportivo, inoltre, si è impegnato a concedere alle società e alle associazioni affiliate, referenziate dalle Federazioni mutui “light” per importi dai 10mila ai 60mila euro per la durata massima di 7 anni con una procedura istruttoria semplificata e la sola garanzia nella misura dell’80% da parte del Fondo di garanzia. Oggi è stata ulteriormente semplificata e velocizzata la procedura di rilascio del mutuo: le società non avranno più bisogno di una fideiussione assicurativa ma sarà sufficiente un’apposita lettera di referenza rilasciata dalla Fipav. In questo modo si velocizzerà di molto l’iter burocratico, permettendo alle società di avere una via più diretta per poter accedere ai mutui e quindi agevolarle nella realizzazione di impianti funzionali e moderni: strumento fondamentale per la pratica sportiva.