90° Concorso Ippico di Piazza di Siena, ICS contribuisce al restauro della Mostra dell’Aqua Felix

In occasione della 90°edizione del concorso ippico di Piazza di Siena abbiamo contribuito al progetto di riqualificazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico dell’area di Villa Borghese, previsto dall’accordo di collaborazione tra Sport e Salute e la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

È stata infatti avviata l’opera di restauro della Mostra dell’Acqua Felice, o Mostra dell’Aqua Felix, all’interno della suggestiva cornice del Parco di Villa Borghese. Nel 1610, l’architetto Giovanni Fontana realizza l’acquedotto dell’Acqua Felice per garantire l’approvvigionamento idrico alle fontane presenti all’interno del complesso della Villa. Del percorso dell’acquedotto oggi resta la Mostra dell’Acqua Felice, in Viale Pietro Canonica, realizzata dall’architetto Antonio Asprucci.

Con il progetto di restauro della Mostra dell’Aqua Felix, rafforziamo il nostro impegno in favore della promozione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico italiano, eredità unica che racconta una storia che dura nel tempo.

Una storia di sport, cultura, arte e ambiente.

In occasione della 90°edizione del concorso ippico di Piazza di Siena abbiamo contribuito al progetto di riqualificazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico dell’area di Villa Borghese, previsto dall’accordo di collaborazione tra Sport e Salute e la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. È stata infatti avviata l’opera di restauro della Mostra dell’Acqua Felice, o Mostra dell’Aqua Felix, all’interno della suggestiva cornice del Parco di Villa Borghese. Nel 1610, l’architetto Giovanni Fontana realizza l’acquedotto dell’Acqua Felice per garantire l’approvvigionamento idrico alle fontane presenti all’interno del complesso della Villa. Del percorso dell’acquedotto oggi resta la Mostra dell’Acqua Felice, in Viale Pietro Canonica, realizzata dall’architetto Antonio Asprucci. Con il progetto di restauro della Mostra dell’Aqua Felix, rafforziamo il nostro impegno in favore della promozione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico italiano, eredità unica che racconta una storia che dura nel tempo. Una storia di sport, cultura, arte e ambiente.