Allo Sheraton San Siro di Milano, la società Pallacanestro Cantù ha presentato il suo piano di sviluppo 2020-2025, che vede al centro la realizzazione del nuovo palasport, seguito direttamente dalla Cantù Next SpA, che sorgerà a Cantù, in corso Europa.
Un’opportunità unica per la crescita del club, che consentirà di aumentare i ricavi e migliorare la relazione con i tifosi, avendo l’impianto tutte le caratteristiche per diventare un modello di riferimento che va ben oltre il prestigioso mondo della pallacanestro nazionale. Il nuovo palasport incarnerà il senso di appartenenza territoriale, generando collaborazioni con partner locali e rafforzando il legame con la comunità. La flessibilità del progetto e le nuove tecnologie permetteranno di realizzare un palazzetto moderno, funzionale e sostenibile, dal punto di vista sociale, ambientale e finanziario.
Coerentemente con la nostra natura di banca pubblica, che sente la responsabilità di stimolare e promuovere la crescita del sistema-Paese, in questo progetto non ci stiamo limitando al consueto ruolo di ente finanziatore, ma forniamo un valido supporto anche nella progettazione e nella realizzazione dell’opera, sin dalle fasi di stesura del piano di fattibilità.
In un momento storico complesso come quello che sta vivendo il nostro Paese, questo progetto rappresenta un concreto segnale di normalità e speranza, soprattutto perché si tratta di un progetto comunitario e plurale, dove tutte le componenti stanno collaborando per un unico e ambizioso obiettivo: dare a Cantù un impianto all’altezza della sua storia.