C’era tanta attesa a Solofra, comune di oltre dieci mila abitanti in provincia di Avellino, per scoprire quanto e come fosse cambiato lo stadio “Agostino Gallucci” dopo i lavori di riqualificazione che l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Michele Vignola, ha fortemente voluto per dotare il comune campano di un impianto all’avanguardia, non solo a livello locale ma anche regionale.
Attesa che è terminata con l’inaugurazione dello stadio comunale e la conseguente apertura della struttura al pubblico, in occasione della partita tra la squadra attuale dell’ASD Solofra e quella delle Vecchie Glorie, che ha riunito i protagonisti della storia della squadra campana, giunta fino alla Serie D.
L’impianto, che non possedeva più neanche le condizioni minime di praticabilità, è stato totalmente ristrutturato ricorrendo ad interventi dal valore superiore al milione di euro, che abbiamo contribuito a finanziare. I lavori hanno riguardato il manto erboso, ora di ultima generazione, la ristrutturazione degli impianti interni, la realizzazione di nuovi servizi e il ricondizionamento delle aree esterne, il tutto seguendo i più recenti criteri di ecosostenibilità, con la conseguente riduzione dei consumi energetici.
In particolare, la struttura potrà contare su un sistema di irrigazione intelligente che sfrutta il recupero delle acque piovane, un impianto di illuminazione a led, nuovi locali per spogliatoi, infermeria, sala massaggi e lavanderia, in modo da assicurare tutti i comfort ai suoi fruitori e puntare ad ospitare gli allenamenti delle squadre delle massime categorie nazionali.