#NOISIAMOPER IMPIANTI ALL’AVANGUARDIA E MODERNI: ECCO IL NUOVO “PIANELLA”

Un legame storico con il suo territorio e con il basket italiano. Un legame che si rinnoverà nel segno della tradizione ma, soprattutto, dell’innovazione. Stamattina a Roma il presidente della Federbasket, Gianni Petrucci, ha incontrato dirigenti ed ingegneri di Pianella srl che gli hanno presentato il progetto del nuovo palazzetto dello sport che sorgerà nell’area dell’attuale “Pianella” di Cucciago. Petrucci lo ha definito convincente, moderno e in linea con le esigenze della pallacanestro di oggi. Sottolineando l’importanza della storia della Pallacanestro Cantù e quello che ha rappresentato, e rappresenta tuttora, questa società per il basket italiano e non solo, Petrucci ha ribadito come anche grazie al nostro Istituto Cantù potrà dotarsi di un impianto all’altezza della propria storia. Il presidente di Ics, Andrea Abodi, dal canto suo ha spiegato come il sistema sportivo italiano e, più in generale, il nostro Paese, abbiano bisogno di favorire e sostenere lo sviluppo infrastrutturale sostenibile. Per questa ragione il progetto del nuovo palazzo dello sport di Cantù ha tutte le caratteristiche per ottenere il sostegno del Credito Sportivo e rappresentare un modello di riferimento che va ben oltre il prestigioso mondo della pallacanestro nazionale.

Un legame storico con il suo territorio e con il basket italiano. Un legame che si rinnoverà nel segno della tradizione ma, soprattutto, dell’innovazione. Stamattina a Roma il presidente della Federbasket, Gianni Petrucci, ha incontrato dirigenti ed ingegneri di Pianella srl che gli hanno presentato il progetto del nuovo palazzetto dello sport che sorgerà nell’area dell’attuale “Pianella” di Cucciago. Petrucci lo ha definito convincente, moderno e in linea con le esigenze della pallacanestro di oggi. Sottolineando l’importanza della storia della Pallacanestro Cantù e quello che ha rappresentato, e rappresenta tuttora, questa società per il basket italiano e non solo, Petrucci ha ribadito come anche grazie al nostro Istituto Cantù potrà dotarsi di un impianto all’altezza della propria storia. Il presidente di Ics, Andrea Abodi, dal canto suo ha spiegato come il sistema sportivo italiano e, più in generale, il nostro Paese, abbiano bisogno di favorire e sostenere lo sviluppo infrastrutturale sostenibile. Per questa ragione il progetto del nuovo palazzo dello sport di Cantù ha tutte le caratteristiche per ottenere il sostegno del Credito Sportivo e rappresentare un modello di riferimento che va ben oltre il prestigioso mondo della pallacanestro nazionale.