NOISIAMOPER IL LAVORO, IL RISPETTO E LA CONDIVISIONE: ECCO IL NOSTRO NATALE DA STADIO

Il luogo era magico, il Salone delle Armi del CONI, all’interno del parco del Foro Italico. C’era il nostro presidente, Andrea Abodi, c’era il nostro direttore generale, Paolo D’Alessio, e c’eravamo tutti noi, colleghi che per una sera hanno lasciato le loro scrivanie per regalarsi una notte di Natale indimenticabile. Doveva esserlo nelle intenzioni, lo è stata anche nei fatti. Grazie soprattutto alla musica degli Stadio, che hanno cantato sul palco qualcuno dei loro successo più famosi. “Un Natale da Stadio” è stato il titolo della nostra festa, a cui per un breve saluto ha preso parte anche il presidente del CONI, Giovanni Malagò, e non poteva essere più appropriato. Perché gli Stadio ci hanno regalato con le loro note momenti indimenticabili; e perché gli stadi, e gli impianti in genere, sempre più moderni, fruibili, sostenibili e sicuri, fanno parte del nostro lavoro quotidiano. E rappresentano una parte importante della nostra missione, per un Paese sempre più all’avanguardia, in cui lo sport possa rappresentare un bene materiale e immateriale ogni giorno più importante nella società.

Il luogo era magico, il Salone delle Armi del CONI, all’interno del parco del Foro Italico. C’era il nostro presidente, Andrea Abodi, c’era il nostro direttore generale, Paolo D’Alessio, e c’eravamo tutti noi, colleghi che per una sera hanno lasciato le loro scrivanie per regalarsi una notte di Natale indimenticabile. Doveva esserlo nelle intenzioni, lo è stata anche nei fatti. Grazie soprattutto alla musica degli Stadio, che hanno cantato sul palco qualcuno dei loro successo più famosi. “Un Natale da Stadio” è stato il titolo della nostra festa, a cui per un breve saluto ha preso parte anche il presidente del CONI, Giovanni Malagò, e non poteva essere più appropriato. Perché gli Stadio ci hanno regalato con le loro note momenti indimenticabili; e perché gli stadi, e gli impianti in genere, sempre più moderni, fruibili, sostenibili e sicuri, fanno parte del nostro lavoro quotidiano. E rappresentano una parte importante della nostra missione, per un Paese sempre più all’avanguardia, in cui lo sport possa rappresentare un bene materiale e immateriale ogni giorno più importante nella società.