Nel nome di Pietro!

Oltre 700 bambini in corsa sulla terra rossa di Caracalla in un grande evento organizzato in collaborazione con la Fidal, la Fondazione Pietro Mennea Onlus e la Parrocchia di Santa Prisca.
E se davvero tra loro ci fosse un nuovo Pietro Mennea?
La pista si accende di pura gioia e della spensieratezza dei piccoli atleti che, in una batteria dopo l’altra, tagliano il traguardo con le loro magliette colorate.
La corsa prende il via e, con lei, un tripudio di emozioni, insieme al susseguirsi battente di medaglie e tanti sorrisi!  Senza dubbio, è questo il loro grande momento!
La scena è tutta per loro, le giovani generazioni, di piccoli grandi sportivi e chissà, futuri campioni!
Ci fermiamo per un attimo, giusto il tempo di guardarci intorno…perché sono proprio questi, i momenti che ci fanno riscoprire quanto è importante il nostro continuo lavoro a supporto dello sport italiano.
Sostenere l’atletica attraverso queste manifestazioni vuole essere il nostro omaggio ad un grande campione e ad un grande uomo, che ha dedicato tutta la sua vita al suo e al nostro amato sport.
Speriamo davvero che tanti fra questi bambini possano come lui arrivare sul tetto del mondo, perché siamo certi, anche Pietro, ne sarebbe orgoglioso.

Oltre 700 bambini in corsa sulla terra rossa di Caracalla in un grande evento organizzato in collaborazione con la Fidal, la Fondazione Pietro Mennea Onlus e la Parrocchia di Santa Prisca.
E se davvero tra loro ci fosse un nuovo Pietro Mennea?
La pista si accende di pura gioia e della spensieratezza dei piccoli atleti che, in una batteria dopo l’altra, tagliano il traguardo con le loro magliette colorate.
La corsa prende il via e, con lei, un tripudio di emozioni, insieme al susseguirsi battente di medaglie e tanti sorrisi!  Senza dubbio, è questo il loro grande momento!
La scena è tutta per loro, le giovani generazioni, di piccoli grandi sportivi e chissà, futuri campioni!
Ci fermiamo per un attimo, giusto il tempo di guardarci intorno…perché sono proprio questi, i momenti che ci fanno riscoprire quanto è importante il nostro continuo lavoro a supporto dello sport italiano.
Sostenere l’atletica attraverso queste manifestazioni vuole essere il nostro omaggio ad un grande campione e ad un grande uomo, che ha dedicato tutta la sua vita al suo e al nostro amato sport.
Speriamo davvero che tanti fra questi bambini possano come lui arrivare sul tetto del mondo, perché siamo certi, anche Pietro, ne sarebbe orgoglioso.