Storia e modernità, tradizione e proiezione futura, le anime di Napoli si fondono in una città piena di mancanze che diventano grandi opportunità. Questo è lo sport partenopeo: un settore di grande interesse connotato però da una significativa esigenza di valorizzazione delle strutture sportive e dalla prospettiva di voler proiettare questa città e tutta la Campania nel futuro e nell’eccellenza dello sport internazionale.
Ci sentiamo coinvolti nella sfida di questa città con la passione e la convinzione che, anche grazie a opportunità come le Universiadi del 2019, potremmo dare con il nostro supporto e i nostri finanziamenti, un contributo importante per portare Napoli tra le eccellenze italiane.
Questi propositi ci hanno portato, in una duplice veste di sponsor e finanziatori al fine di incentivare un settore in piena evoluzione che porterà a nuove opportunità di investimento, al Reale Circolo Savoia, uno dei più antichi della città.
Un luogo fuori dal tempo, cuore dello sport e della vela italiana, che da 123 anni, con il Vesuvio sullo sfondo, sorge in uno dei luoghi più pittoreschi della città, all’ombra dell’antico monumento la cui leggenda narra che il poeta latino Virgilio nascose nelle segrete un uovo che ancora oggi mantiene in piedi l’intera fortezza.
Immersi con lo spirito in questa realtà, rinfrescati da un vento che soffia a più di 30 nodi, come in pochissime giornate dell’anno, insieme ai 18 migliori circoli italiani al timone, assistiamo allo spettacolo meraviglioso della finale del Campionato nazionale per club della LIV.
Passione, velocità e spettacolo prendono così il sopravvento, facendoci assistere ad una straordinaria battaglia in mare, all’ultimo colpo di randa! Perché alta è la posta in gioco, vista la possibilità per i primi tre classificati di partecipare alle regate 2017 della Sailing Champions League.