ICS al fianco della candidatura di Napoli come Capitale Europea dello Sport 2026

È stata presentata questo pomeriggio la candidatura di Napoli come Capitale Europea dello Sport 2026. La conferenza stampa, che si è tenuta della Sala Giunta del Comune partenopeo, ha visto la partecipazione del sindaco Gaetano Manfredi, il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, il presidente Coni Giovanni Malagò, il presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli, il presidente regionale Coni Sergio Roncelli e il presidente Aces Italia Vincenzo Lupattelli.

Questo percorso rappresenta per la città di Napoli un’occasione unica di visibilità a livello europeo e di sviluppo della cultura sportiva. Dopo il conferimento del titolo di Capitale europea dello Sport 2024 a Genova, ci auguriamo di avere presto un’altra città italiana a rappresentare in Europa il valore dello sport come strumento di crescita sociale.

Come Istituto per il Credito Sportivo supportiamo la candidatura per garantire una crescita sostenibile degli impianti cittadini. La presenza di numerose istituzioni a supporto di Napoli come Capitale Europea dello Sport 2026 conferma l’impegno comune per raggiungere questo importante obiettivo.

 

È stata presentata questo pomeriggio la candidatura di Napoli come Capitale Europea dello Sport 2026. La conferenza stampa, che si è tenuta della Sala Giunta del Comune partenopeo, ha visto la partecipazione del sindaco Gaetano Manfredi, il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, il presidente Coni Giovanni Malagò, il presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli, il presidente regionale Coni Sergio Roncelli e il presidente Aces Italia Vincenzo Lupattelli. Questo percorso rappresenta per la città di Napoli un’occasione unica di visibilità a livello europeo e di sviluppo della cultura sportiva. Dopo il conferimento del titolo di Capitale europea dello Sport 2024 a Genova, ci auguriamo di avere presto un’altra città italiana a rappresentare in Europa il valore dello sport come strumento di crescita sociale. Come Istituto per il Credito Sportivo supportiamo la candidatura per garantire una crescita sostenibile degli impianti cittadini. La presenza di numerose istituzioni a supporto di Napoli come Capitale Europea dello Sport 2026 conferma l’impegno comune per raggiungere questo importante obiettivo.