Museo Diocesano e Chiostri di Sant’Eustorgio: firmato il protocollo d’intesa per il riallestimento fra ICS, Comune di Milano, Regione Lombardia e Arcidiocesi di Milano

Il presidente Abodi, l’arcivescovo Delpini, il presidente Fontana e il sindaco Sala hanno firmato, presso la sede del Museo Diocesano Carlo Maria Martini, il protocollo d’intesa per il riallestimento dello stesso Museo e dell’attiguo complesso monumentale dei Chiostri di Sant’Eustorgio.

Il Progetto, al quale prendiamo parte come advisor finanziario, intende valorizzare il patrimonio architettonico, gli spazi e le collezioni del Museo. L’Accordo contribuisce così al consolidamento del nostro ruolo di banca sociale per lo sviluppo sostenibile dell’Italia, anche attraverso la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico italiano, materiale e immateriale, del nostro Paese.

Dopo i saluti di Miro Fiordi, presidente del Museo Diocesano, ha introdotto l’incontro mons. Luca Bressan, Vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale, illustrando gli obiettivi dell’intesa e collocando questa nuova, importante tappa dentro il percorso ultraventennale del Museo diocesano, inaugurato nel novembre 2001. Davide Rampello, direttore creativo di Rampello & partners Creative Studio, invece, ha illustrato il concept design del nuovo Museo, che vuole raccontare e valorizzare il patrimonio architettonico, gli spazi, le collezioni del Museo Diocesano, adottando un linguaggio narrativo finalizzato alla poetica dell’emozione, del coinvolgimento, con l’uso delle più sofisticate tecnologie digitali.

Il presidente Abodi, l’arcivescovo Delpini, il presidente Fontana e il sindaco Sala hanno firmato, presso la sede del Museo Diocesano Carlo Maria Martini, il protocollo d’intesa per il riallestimento dello stesso Museo e dell’attiguo complesso monumentale dei Chiostri di Sant’Eustorgio. Il Progetto, al quale prendiamo parte come advisor finanziario, intende valorizzare il patrimonio architettonico, gli spazi e le collezioni del Museo. L’Accordo contribuisce così al consolidamento del nostro ruolo di banca sociale per lo sviluppo sostenibile dell’Italia, anche attraverso la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico italiano, materiale e immateriale, del nostro Paese. Dopo i saluti di Miro Fiordi, presidente del Museo Diocesano, ha introdotto l’incontro mons. Luca Bressan, Vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale, illustrando gli obiettivi dell’intesa e collocando questa nuova, importante tappa dentro il percorso ultraventennale del Museo diocesano, inaugurato nel novembre 2001. Davide Rampello, direttore creativo di Rampello & partners Creative Studio, invece, ha illustrato il concept design del nuovo Museo, che vuole raccontare e valorizzare il patrimonio architettonico, gli spazi, le collezioni del Museo Diocesano, adottando un linguaggio narrativo finalizzato alla poetica dell’emozione, del coinvolgimento, con l’uso delle più sofisticate tecnologie digitali.