L’Open d’Italia dei record: THIS IS GOLF!!

Open d’Italia ed è subito record… numeri di affluenza da capogiro per la massima manifestazione golfistica nazionale vinta dall’inglese Tyrrell Hatton alla sua terza vittoria in 105 presenze all’European Tour.
Al Golf Club Milano di Monza, grande soddisfazione per questa edizione numero 74 per la quale  il governatore lombardo Roberto Maroni ha già offerto ospitalità per i prossimi tre anni.
L’evento per la prima volta ha un montepremi di sette milioni di dollari ed è stato inserito tra gli otto tornei delle Rolex Series, ossia tra gli eventi di assoluto livello mondiale. Un torneo altamente spettacolare che ha visto contendersi il titolo tantissimi giocatori di fama internazionale che non ha riscontri nel passato. E un simile field non poteva non attirare e coinvolgere un pubblico enorme di spettatori, di addetti i lavori e di tantissimi ospiti del jet set appassionati di questo sport.
Un’occasione imperdibile per noi che siamo di casa agli Open da diversi anni.
Il nostro bellissimo stand all’interno del villaggio ospitalità, con una posizione invidiabile proprio sulla buca 18, ha registrato il tutto esaurito ospitando ogni giorno tanti amici e iniziative.
Fra tutte la premiazione, in collaborazione con la FIG, “Impegnati nel verde” con cui vengono assegnati riconoscimenti a quei circoli virtuosi, che si sono saputi distinguere sul tema dello sviluppo eco-sostenibile, a dimostrazione che il golf può dare un contributo importante nella salvaguardia e nella sostenibilità ambientale del nostro pianeta.
Premiati quest’anno dal nostro Commissario, dott. Paolo D’Alessio, i circuiti di Perugia, Dolomiti e Garfagnana, che con i loro impianti fotovoltaici contribuiscono a ridurre l’inquinamento del pianeta da CO2, Villa Condulmer, dove la  conversione a macroterme del tappeto erboso ha permesso di ottenere notevoli risultati di risparmio idrico ed energetico; premiai anche Frassanelle, Acaya , San Domenico e Archi di Claudio per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico e Varese per gli interventi condotti sul suo prezioso patrimonio arboreo. Consegnato anche l’attestato di Certificazione GEO al Golf Club Carimate, nono circolo italiano a raggiungere questo ambito traguardo.
Altri i momenti “open” hanno attirato tifosi e curiosi nel nostro spazio hospitality, dove hanno potuto anche incontrare il nostro testimonial Renato Paratore, che, con simpatia e disponibilità, ha rilasciato autografi, scattato selfie e dispensato consigli di golf ad adulti  e bambini.

Insomma che dire …THIS IS GOLF!!!!

Open d’Italia ed è subito record… numeri di affluenza da capogiro per la massima manifestazione golfistica nazionale vinta dall’inglese Tyrrell Hatton alla sua terza vittoria in 105 presenze all’European Tour.
Al Golf Club Milano di Monza, grande soddisfazione per questa edizione numero 74 per la quale  il governatore lombardo Roberto Maroni ha già offerto ospitalità per i prossimi tre anni.
L’evento per la prima volta ha un montepremi di sette milioni di dollari ed è stato inserito tra gli otto tornei delle Rolex Series, ossia tra gli eventi di assoluto livello mondiale. Un torneo altamente spettacolare che ha visto contendersi il titolo tantissimi giocatori di fama internazionale che non ha riscontri nel passato. E un simile field non poteva non attirare e coinvolgere un pubblico enorme di spettatori, di addetti i lavori e di tantissimi ospiti del jet set appassionati di questo sport.
Un’occasione imperdibile per noi che siamo di casa agli Open da diversi anni.
Il nostro bellissimo stand all’interno del villaggio ospitalità, con una posizione invidiabile proprio sulla buca 18, ha registrato il tutto esaurito ospitando ogni giorno tanti amici e iniziative.
Fra tutte la premiazione, in collaborazione con la FIG, “Impegnati nel verde” con cui vengono assegnati riconoscimenti a quei circoli virtuosi, che si sono saputi distinguere sul tema dello sviluppo eco-sostenibile, a dimostrazione che il golf può dare un contributo importante nella salvaguardia e nella sostenibilità ambientale del nostro pianeta.
Premiati quest’anno dal nostro Commissario, dott. Paolo D’Alessio, i circuiti di Perugia, Dolomiti e Garfagnana, che con i loro impianti fotovoltaici contribuiscono a ridurre l’inquinamento del pianeta da CO2, Villa Condulmer, dove la  conversione a macroterme del tappeto erboso ha permesso di ottenere notevoli risultati di risparmio idrico ed energetico; premiai anche Frassanelle, Acaya , San Domenico e Archi di Claudio per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico e Varese per gli interventi condotti sul suo prezioso patrimonio arboreo. Consegnato anche l’attestato di Certificazione GEO al Golf Club Carimate, nono circolo italiano a raggiungere questo ambito traguardo.
Altri i momenti “open” hanno attirato tifosi e curiosi nel nostro spazio hospitality, dove hanno potuto anche incontrare il nostro testimonial Renato Paratore, che, con simpatia e disponibilità, ha rilasciato autografi, scattato selfie e dispensato consigli di golf ad adulti  e bambini.

Insomma che dire …THIS IS GOLF!!!!