L’ICS PARTNER DI “DNA ITALIA”

L’ICS è partner di “DNA Italia” , il salone dedicato alle tecniche per la conoscenza, conservazione, fruizione e gestione del patrimonio culturale italiano, il più importante del mondo, che si svolgerà dal 30 settembre al 3 ottobre al Lingotto Fiere di Torino. Per l’Ics, dopo la partecipazione all’Expo Universale di Shanghai, questo del “DNA Italia” rappresenta un altro importante appuntamento nel mondo delle attività e beni culturali, settore nel quale l’Istituto, tradizionalmente noto per l’attività nel mondo sportivo, è entrato ad operare dal 2004.

La presenza dell’Ics all’evento fieristico, costituisce un punto d’incontro importante per le Istituzioni locali, le piccole e medie imprese e le grandi industrie della filiera culturale del nostro Paese, che potranno interagire con il personale per scoprire le diverse proposte della banca.
Il 2 ottobre, inoltre, l’Ics organizza il workshop “Valorizzazione di un territorio, sostenibilità e fonti di finanziamento alla cultura” , un appuntamento studiato ad hoc per conoscere e confrontarsi con alcuni importanti attori che ormai da anni operano all’interno del complesso mondo dei beni e delle attività culturali.

L’ICS è partner di “DNA Italia” , il salone dedicato alle tecniche per la conoscenza, conservazione, fruizione e gestione del patrimonio culturale italiano, il più importante del mondo, che si svolgerà dal 30 settembre al 3 ottobre al Lingotto Fiere di Torino. Per l’Ics, dopo la partecipazione all’Expo Universale di Shanghai, questo del “DNA Italia” rappresenta un altro importante appuntamento nel mondo delle attività e beni culturali, settore nel quale l’Istituto, tradizionalmente noto per l’attività nel mondo sportivo, è entrato ad operare dal 2004.

La presenza dell’Ics all’evento fieristico, costituisce un punto d’incontro importante per le Istituzioni locali, le piccole e medie imprese e le grandi industrie della filiera culturale del nostro Paese, che potranno interagire con il personale per scoprire le diverse proposte della banca.
Il 2 ottobre, inoltre, l’Ics organizza il workshop “Valorizzazione di un territorio, sostenibilità e fonti di finanziamento alla cultura” , un appuntamento studiato ad hoc per conoscere e confrontarsi con alcuni importanti attori che ormai da anni operano all’interno del complesso mondo dei beni e delle attività culturali.