L’Ics apre il conto corrente “Un aiuto da campioni” IT63L1063003200000000000200

Pietro Mennea, Giovanna Trillini, Andrea Lucchetta, Manuela Di Centa, Domenico Fioravanti, Giorgio Lamberti, Igor Cassina, Vincenzo Maenza, Piero D’Inzeo, Paola Protopapa, Francesca Porcellato, e virtualmente Alessandra Sensini, Josefa Idem e Valentina Vezzali e ancora Valerio Massimo Manfredi, Serena Autieri, Paolo Bianchini, Enzo De Caro, Massimo Ciavarro, Lucrezia Lante della Rovere, Silvia Gavarotti, Rino Tommasi e Enrico Varriale tutti uniti per una grande serata di sport, cultura e solidarietà capitanati dalla splendida Paola Saluzzi.

L’istituto per il Credito Sportivo si proietta verso le Olimpiadi di Londra con l’Italia nel cuore, senza dimenticare le popolazioni ferite dal terremoto e con questo evento dà il via ad un’importante iniziativa a favore delle zone colpite dal sisma, alla quale hanno aderito tutti i principali attori dello sport testimoniando con la loro presenza la grande sinergia che in queste occasioni dimostra il mondo sportivo.
Presenti infatti oltre ai Commissari del Credito Sportivo Marcello Clarich e Paolo D’Alessio, il Ministro Piero Gnudi, il Vice Presidente del Coni Riccardo Agabio, il Presidente della Federcalcio Giancarlo Abete, il Presidente della Lega B Andrea Abodi, il Presidente della SS Lazio Claudio Lotito, l’Assessore alla Cultura della Regione Sicilia Sebastiano Missineo e l’Assessore allo Sport della Provincia di Roma Patrizia Prestipino e tantissimi altri.
La presentazione del volume di Ubaldo Scanagatta “50 anni di Credito Sportivo-mezzo secolo di campioni” è stata un’ottima occasione per consegnare alle regioni colpite, rappresentate dall’Assessore allo Sport Regione Lombardia Luciana Ruffinelli e da Claudia Serra Responsabile del Settore Sport della Regione Emilia Romagna, l’impegno di tutto il mondo dello sport a unirsi per concretizzare gli sforzi.

A Palazzo Brancaccio una magnifica serata evento per non dimenticare le popolazioni colpite dal terremoto

Pietro Mennea, Giovanna Trillini, Andrea Lucchetta, Manuela Di Centa, Domenico Fioravanti, Giorgio Lamberti, Igor Cassina, Vincenzo Maenza, Piero D’Inzeo, Paola Protopapa, Francesca Porcellato, e virtualmente Alessandra Sensini, Josefa Idem e Valentina Vezzali e ancora Valerio Massimo Manfredi, Serena Autieri, Paolo Bianchini, Enzo De Caro, Massimo Ciavarro, Lucrezia Lante della Rovere, Silvia Gavarotti, Rino Tommasi e Enrico Varriale tutti uniti per una grande serata di sport, cultura e solidarietà capitanati dalla splendida Paola Saluzzi.
L’istituto per il Credito Sportivo si proietta verso le Olimpiadi di Londra con l’Italia nel cuore, senza dimenticare le popolazioni ferite dal terremoto e con questo evento dà il via ad un’importante iniziativa a favore delle zone colpite dal sisma, alla quale hanno aderito tutti i principali attori dello sport testimoniando con la loro presenza la grande sinergia che in queste occasioni dimostra il mondo sportivo.
Presenti infatti oltre ai Commissari del Credito Sportivo Marcello Clarich e Paolo D’Alessio, il Ministro Piero Gnudi, il Vice Presidente del Coni Riccardo Agabio, il Presidente della Federcalcio Giancarlo Abete, il Presidente della Lega B Andrea Abodi, il Presidente della SS Lazio Claudio Lotito, l’Assessore alla Cultura della Regione Sicilia Sebastiano Missineo e l’Assessore allo Sport della Provincia di Roma Patrizia Prestipino e tantissimi altri.
La presentazione del volume di Ubaldo Scanagatta “50 anni di Credito Sportivo-mezzo secolo di campioni” è stata un’ottima occasione per consegnare alle regioni colpite, rappresentate dall’Assessore allo Sport Regione Lombardia Luciana Ruffinelli e da Claudia Serra Responsabile del Settore Sport della Regione Emilia Romagna, l’impegno di tutto il mondo dello sport a unirsi per concretizzare gli sforzi.

Pietro Mennea, Giovanna Trillini, Andrea Lucchetta, Manuela Di Centa, Domenico Fioravanti, Giorgio Lamberti, Igor Cassina, Vincenzo Maenza, Piero D’Inzeo, Paola Protopapa, Francesca Porcellato, e virtualmente Alessandra Sensini, Josefa Idem e Valentina Vezzali e ancora Valerio Massimo Manfredi, Serena Autieri, Paolo Bianchini, Enzo De Caro, Massimo Ciavarro, Lucrezia Lante della Rovere, Silvia Gavarotti, Rino Tommasi e Enrico Varriale tutti uniti per una grande serata di sport, cultura e solidarietà capitanati dalla splendida Paola Saluzzi.

L’istituto per il Credito Sportivo si proietta verso le Olimpiadi di Londra con l’Italia nel cuore, senza dimenticare le popolazioni ferite dal terremoto e con questo evento dà il via ad un’importante iniziativa a favore delle zone colpite dal sisma, alla quale hanno aderito tutti i principali attori dello sport testimoniando con la loro presenza la grande sinergia che in queste occasioni dimostra il mondo sportivo.
Presenti infatti oltre ai Commissari del Credito Sportivo Marcello Clarich e Paolo D’Alessio, il Ministro Piero Gnudi, il Vice Presidente del Coni Riccardo Agabio, il Presidente della Federcalcio Giancarlo Abete, il Presidente della Lega B Andrea Abodi, il Presidente della SS Lazio Claudio Lotito, l’Assessore alla Cultura della Regione Sicilia Sebastiano Missineo e l’Assessore allo Sport della Provincia di Roma Patrizia Prestipino e tantissimi altri.
La presentazione del volume di Ubaldo Scanagatta “50 anni di Credito Sportivo-mezzo secolo di campioni” è stata un’ottima occasione per consegnare alle regioni colpite, rappresentate dall’Assessore allo Sport Regione Lombardia Luciana Ruffinelli e da Claudia Serra Responsabile del Settore Sport della Regione Emilia Romagna, l’impegno di tutto il mondo dello sport a unirsi per concretizzare gli sforzi.

A Palazzo Brancaccio una magnifica serata evento per non dimenticare le popolazioni colpite dal terremoto

Pietro Mennea, Giovanna Trillini, Andrea Lucchetta, Manuela Di Centa, Domenico Fioravanti, Giorgio Lamberti, Igor Cassina, Vincenzo Maenza, Piero D’Inzeo, Paola Protopapa, Francesca Porcellato, e virtualmente Alessandra Sensini, Josefa Idem e Valentina Vezzali e ancora Valerio Massimo Manfredi, Serena Autieri, Paolo Bianchini, Enzo De Caro, Massimo Ciavarro, Lucrezia Lante della Rovere, Silvia Gavarotti, Rino Tommasi e Enrico Varriale tutti uniti per una grande serata di sport, cultura e solidarietà capitanati dalla splendida Paola Saluzzi.
L’istituto per il Credito Sportivo si proietta verso le Olimpiadi di Londra con l’Italia nel cuore, senza dimenticare le popolazioni ferite dal terremoto e con questo evento dà il via ad un’importante iniziativa a favore delle zone colpite dal sisma, alla quale hanno aderito tutti i principali attori dello sport testimoniando con la loro presenza la grande sinergia che in queste occasioni dimostra il mondo sportivo.
Presenti infatti oltre ai Commissari del Credito Sportivo Marcello Clarich e Paolo D’Alessio, il Ministro Piero Gnudi, il Vice Presidente del Coni Riccardo Agabio, il Presidente della Federcalcio Giancarlo Abete, il Presidente della Lega B Andrea Abodi, il Presidente della SS Lazio Claudio Lotito, l’Assessore alla Cultura della Regione Sicilia Sebastiano Missineo e l’Assessore allo Sport della Provincia di Roma Patrizia Prestipino e tantissimi altri.
La presentazione del volume di Ubaldo Scanagatta “50 anni di Credito Sportivo-mezzo secolo di campioni” è stata un’ottima occasione per consegnare alle regioni colpite, rappresentate dall’Assessore allo Sport Regione Lombardia Luciana Ruffinelli e da Claudia Serra Responsabile del Settore Sport della Regione Emilia Romagna, l’impegno di tutto il mondo dello sport a unirsi per concretizzare gli sforzi.