Anche quando lo sport spicca il volo – nel vero senso della parola – il Credito Sportivo è pronto a fare la sua parte. E’ con questo spirito che l’Aeroclub d’Italia e ICS annunciano la firma del protocollo “Top of the Sport”. A siglare la convenzione il Presidente dell’Istituto, Andrea Abodi, e il Commissario Straordinario AeCI, Professor Avvocato Pierluigi Matera. Con questo accordo tutte le società affiliate, garantite dalla sola referenza AeCI, possono accedere al Mutuo “light” 2.0 per importi dai 10mila ai 60mila euro per la realizzazione, ristrutturazione e riqualificazione delle infrastrutture sportive, nonché per l’acquisto di mezzi e attrezzature. La durata massima del finanziamento è di 7 anni, con una procedura istruttoria semplificata e la sola garanzia nella misura dell’80% da parte del Fondo di Garanzia. Inoltre, con l’accordo firmato oggi, l’Aeroclub d’Italia, grazie al plafond di 30 milioni di euro dedicato a CONI, CIP e Federazioni Sportive Nazionali, potrà ottenere finanziamenti a tasso zero restituibili in 15 anni per la realizzazione di Centri Federali, l’acquisto di velivoli e attrezzature sportive di alto livello per la pratica sportiva. L’obiettivo dell’accordo è quello di fornire supporti a un Ente di Diritto Pubblico che, nello specifico, rappresenta per gli sport aeronautici la Federazione del CONI di riferimento, con il compito di promuovere e divulgare il volo in tutte le sue forme: volo a motore, volo a vela, volo da diporto o volo sportivo a motore e libero, paracadutismo, aeromodellismo e pallone aerostatico. È proprio per volare in condizioni sempre più competitive e allo stesso tempo di massima sicurezza, che l’accordo firmato oggi con l’Istituto per il Credito Sportivo rappresenta un tassello importante per l’AeCI, un Ente con una gloriosa tradizione e oltre un secolo di storia alle spalle, che vuole continuare a crescere e contribuire a far crescere il nostro Paese.