Tutti al lavoro sul progetto Ryder Cup 2022 oggi in ICS; sarà il Marco Simone Golf & Country Club infatti la sede ufficiale della Ryder 2022 e oggi la nostra task force operativa ha incontrato il direttore generale del campo per iniziare concretamente questa importante collaborazione che fino ad ora era stata studiata solo su carta.
Vero è che l’assegnazione all’Italia e a Roma oltre a premiare la fortissima candidatura che aveva come sponsor il Governo e il premier Renzi in prima fila, si è basata anche e soprattutto sulla linearità del progetto finanziario studiato appositamente per questo grande evento internazionale dal Presidente FIG Franco Chimenti in collaborazione con la nostra banca.
Ed è stata proprio la forte copertura finanziaria prospettata a far preferire Roma e il Marco Simone alle altre candidate Europee.
Il Marco Simone Golf & Country Club è infatti il risultato di un progetto ambizioso creato dalla stilista imprenditrice Laura Biagiotti alla fine degli anni ‘80 con l’intento di trasformare oltre 150 ettari di campagna romana in 27 buche spettacolari, modellate intorno al Castello Marco Simone, la cui torre risale all’anno Mille. Il campo offre 2 percorsi e la vista, da numerosi scorci, della Cupola di San Pietro. Un circolo unico al mondo e ricco di storia con un percorso di gioco che, sicuramente, per l’evento e grazie al finanziamento del Credito Sportivo, verrà rivisto da un imponente progetto di restyling che ne valorizzerà ancora di più le caratteristiche tecniche facendolo diventare grande percorso di livello mondiale e contribuendo cosi anche a far crescere il golf in Italia.