Qualche giorno fa eravamo ad Ischia per il Premio di Giornalismo, adesso siamo tornati nella meravigliosa isola campana per il Campionato Assoluto Vela d’Altura.
Al termine dei quattro giorni di gare ed eventi, sono stati secretati i vincitori: nel Gruppo A, Campione d’Italia Regata (Classi 0, 1, 2) è Altair 3, Scuderia 50 dell’armatore Sandro Paniccia del C.V. Portocivitanova. Nella Classe 0 C, successo di Duende – Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti (C.N. Riva di Traiano); nella Classe 1 C, vince il titolo Digital Bravo, Swan 42 di Alberto Franchi (C.N. M. di Carrara). Nella Classe 2 C, Morgan IV 3M, GS 39 di Nicola De Gemmis (C.C. Barion).
Nel Gruppo B, Classe 3 C, titolo italiano per Extrema, X35 di Andrea Bazzini del Circolo Velico Ravennate; nella Classe 4-5 C, si laurea Campione d’Italia Mart D’Este, Este 31 Custom di Edoardo Lepre (C.V. Fiumicino).
Il nostro Istituto, quando ci sono questi grandi appuntamenti, non manca mai e questa occasione non fa eccezione, visto che, in qualità di sponsor, siamo presenti al Circolo Nautico Punta Imperatore per dare informazioni a chiunque voglia conoscere dettagli sull’attività del Credito Sportivo e, in particolare, del Mutuo Light 2.0. Il Mutuo può essere utilizzato dagli affiliati FIV per l’acquisto di nuove imbarcazioni, per rinnovare il parco gommoni, piuttosto che per la riqualificazione dei propri impianti. Non solo: la convenzione fra la FIV e il nostro Istituto prevede l’introduzione della copertura da parte del Fondo di Garanzia del CONI per l’impiantistica sportiva che passa dall’80% al 100% dell’importo finanziato. Il Campionato assoluto è l’evento più importate nell’ambito della vela d’altura italiana e le meravigliose acque dell’isola di Ischia sono starte il palcoscenico migliore per le 63 imbarcazioni, per un totale di oltre 800 atleti che si sono date battaglia sui due campi di regata al largo di Forio d’Ischia. Oltre allo sport, tante le serate e gli eventi collaterali che si sono svolti durante la quattro giorni, perché la magia di un momento tanto bello ed importante non si deve esaurire solo in acqua.
foto © Martina Orsini