Raccontare il mondo del calcio da un’altra prospettiva: questo il senso dell’evento organizzato dal Direttore Generale della FIGC Michele Uva dal 19 al 21 Giugno all’Orogel Stadium – Dino Manuzzi di Cesena.
11 tende, 11 squadre, 11 tavoli di lavoro, 11 Play team che approfondiranno temi cruciali legati al mondo del calcio, e non solo.
Uno stadio che diventerà un luogo di produzione di idee e progetti fondato sulla cultura politica e professionale dei suoi partecipanti con l’obiettivo di raccogliere idee innovative tramite esperienze e competenze diverse, provando a disegnare insieme un futuro in una cornice trasversale, informale e coerente rispetto alle esperienze e alle dinamiche contemporanee.
Un evento che riunirà 250 protagonisti selezionati dai mondi delle professioni, della politica, dell’economia, della cultura e della scienza e accomunati dalla passione per lo sport più popolare: un evento che sarà anche l’occasione per consegnare la Hall of Fame del calcio italiano a Diego Armando Maradona e Sandro Mazzola che saranno nelle tende del villaggio costruito sul campo da calcio dello stadio insieme a molti altri nomi di grande spessore: da Arrigo Sacchi a Fiona May, da Antonio Cabrini a Pierluigi Collina ad Enrico Lo Verso a Filippo La Mantia e ancora da Giulia Bongiorno a Enrico Bertolino e Nicola Rizzoli.
Ovviamente nelle tende di Cesena ci saremo anche noi che abbiamo raccolto l’invito del Direttore Uva a partecipare al think tank di tre giorni in cui verranno trattati temi di grande interesse: dall’etica all’educazione requisiti fondamentali legati al mondo dello sport, alle piattaforme digitali innovative applicazioni e social media, fino alle proposte relative agli stadi di nuova generazione. Questi e molti altri gli argomenti che ci accomunano ai tanti protagonisti di questo weekend che sarà completamente dedicato al “calcio positivo” e alle idee innovative di sport, di cui in questo paese abbiamo sicuramente bisogno.
Vi terremo aggiornati.. stay tuned with us!
800 298 278
info@creditosportivo.it