JUVENTUS STADIUM OPENING CEREMONY: WELCOME HOME 080911

Ormai è tutto pronto, il countdown giunge agli sgoccioli: il nuovo stadio della Juventus apre finalmente i battenti a tutti i suoi tifosi e al mondo del calcio in generale. 
Con una sontuosa e spettacolare cerimonia di inaugurazione, sotto lo sguardo attento ed ammirato di più di 40.000 spettatori, oggi 8 settembre alle ore 19.45 si accenderanno finalmente i riflettori su quello che a buon diritto può essere considerato “lo stadio che cambia il calcio”: il Juventus Stadium, oltre a rappresentare il primo stadio di proprietà di un Club nel panorama calcistico italiano e una vera eccellenza in grado di competere con i più importanti stadi europei, è un progetto rivoluzionario dedicato a tutti coloro vogliono vivere il calcio in tutti i suoi molteplici aspetti.

L’Istituto per il Credito Sportivo sarà presente, come lo è stato in questi anni finanziando il progetto e costruendo una partnership con la Juventus, dimostrando ancora una volta la sua filosofia per la realizzazione in chiave moderna degli impianti targati ICS e sottolineando la sfida di investire tutta la propria passione in progetti che mettano al centro le persone e permettano di far crescere i valori sportivi così importanti per lo sviluppo sociale del nostro paese.
Valori che da tempo l’Ics ha fatto propri trovando nella Juventus il giusto partner per il loro compimento.

L’ICS VA ALLO STADIO

Ormai è tutto pronto, il countdown giunge agli sgoccioli: il nuovo stadio della Juventus apre finalmente i battenti a tutti i suoi tifosi e al mondo del calcio in generale.
Con una sontuosa e spettacolare cerimonia di inaugurazione, sotto lo sguardo attento ed ammirato di più di 40.000 spettatori, oggi 8 settembre alle ore 19.45 si accenderanno finalmente i riflettori su quello che a buon diritto può essere considerato “lo stadio che cambia il calcio”: il Juventus Stadium, oltre a rappresentare il primo stadio di proprietà di un Club nel panorama calcistico italiano e una vera eccellenza in grado di competere con i più importanti stadi europei, è un progetto rivoluzionario dedicato a tutti coloro vogliono vivere il calcio in tutti i suoi molteplici aspetti.
L’Istituto per il Credito Sportivo sarà presente, come lo è stato in questi anni finanziando il progetto e costruendo una partnership con la Juventus, dimostrando ancora una volta la sua filosofia per la realizzazione in chiave moderna degli impianti targati ICS e sottolineando la sfida di investire tutta la propria passione in progetti che mettano al centro le persone e permettano di far crescere i valori sportivi così importanti per lo sviluppo sociale del nostro paese.
Valori che da tempo l’Ics ha fatto propri trovando nella Juventus il giusto partner per il loro compimento.

Ormai è tutto pronto, il countdown giunge agli sgoccioli: il nuovo stadio della Juventus apre finalmente i battenti a tutti i suoi tifosi e al mondo del calcio in generale. 
Con una sontuosa e spettacolare cerimonia di inaugurazione, sotto lo sguardo attento ed ammirato di più di 40.000 spettatori, oggi 8 settembre alle ore 19.45 si accenderanno finalmente i riflettori su quello che a buon diritto può essere considerato “lo stadio che cambia il calcio”: il Juventus Stadium, oltre a rappresentare il primo stadio di proprietà di un Club nel panorama calcistico italiano e una vera eccellenza in grado di competere con i più importanti stadi europei, è un progetto rivoluzionario dedicato a tutti coloro vogliono vivere il calcio in tutti i suoi molteplici aspetti.

L’Istituto per il Credito Sportivo sarà presente, come lo è stato in questi anni finanziando il progetto e costruendo una partnership con la Juventus, dimostrando ancora una volta la sua filosofia per la realizzazione in chiave moderna degli impianti targati ICS e sottolineando la sfida di investire tutta la propria passione in progetti che mettano al centro le persone e permettano di far crescere i valori sportivi così importanti per lo sviluppo sociale del nostro paese.
Valori che da tempo l’Ics ha fatto propri trovando nella Juventus il giusto partner per il loro compimento.

L’ICS VA ALLO STADIO

Ormai è tutto pronto, il countdown giunge agli sgoccioli: il nuovo stadio della Juventus apre finalmente i battenti a tutti i suoi tifosi e al mondo del calcio in generale.
Con una sontuosa e spettacolare cerimonia di inaugurazione, sotto lo sguardo attento ed ammirato di più di 40.000 spettatori, oggi 8 settembre alle ore 19.45 si accenderanno finalmente i riflettori su quello che a buon diritto può essere considerato “lo stadio che cambia il calcio”: il Juventus Stadium, oltre a rappresentare il primo stadio di proprietà di un Club nel panorama calcistico italiano e una vera eccellenza in grado di competere con i più importanti stadi europei, è un progetto rivoluzionario dedicato a tutti coloro vogliono vivere il calcio in tutti i suoi molteplici aspetti.
L’Istituto per il Credito Sportivo sarà presente, come lo è stato in questi anni finanziando il progetto e costruendo una partnership con la Juventus, dimostrando ancora una volta la sua filosofia per la realizzazione in chiave moderna degli impianti targati ICS e sottolineando la sfida di investire tutta la propria passione in progetti che mettano al centro le persone e permettano di far crescere i valori sportivi così importanti per lo sviluppo sociale del nostro paese.
Valori che da tempo l’Ics ha fatto propri trovando nella Juventus il giusto partner per il loro compimento.