Integrity Tour, terza tappa in casa della Juve Stabia

Continua il nostro Integrity Tour, insieme alla Lega B e all’AIC, per contrastare il fenomeno dell’illecito sportivo e formare tutti i tesserati, dagli atleti, agli staff tecnici e ai dirigenti, sui temi della legalità e della correttezza dentro e fuori dal campo.

Dopo Verona e Venezia, il Tour ha fatto tappa a Castellammare di Stabia, coinvolgendo la prima squadra e le giovanili in un’interessante sessione formativa, durante la quale sono stati illustrati i profili normativi e regolamentari in tema di violazione del divieto di scommesse e i rischi che si corrono dal punto di vista penale, civile e sportivo.

Collaborare intensamente e con continuità e investire sulla formazione consente di creare un sistema più sano nel quale le persone, ai vari livelli, vengano scelte non soltanto per le qualità tecniche o professionali, ma anche per quelle personali e morali

Continua il nostro Integrity Tour, insieme alla Lega B e all’AIC, per contrastare il fenomeno dell’illecito sportivo e formare tutti i tesserati, dagli atleti, agli staff tecnici e ai dirigenti, sui temi della legalità e della correttezza dentro e fuori dal campo.

Dopo Verona e Venezia, il Tour ha fatto tappa a Castellammare di Stabia, coinvolgendo la prima squadra e le giovanili in un’interessante sessione formativa, durante la quale sono stati illustrati i profili normativi e regolamentari in tema di violazione del divieto di scommesse e i rischi che si corrono dal punto di vista penale, civile e sportivo.

Collaborare intensamente e con continuità e investire sulla formazione consente di creare un sistema più sano nel quale le persone, ai vari livelli, vengano scelte non soltanto per le qualità tecniche o professionali, ma anche per quelle personali e morali