INTEGRITY TOUR, NUOVA TAPPA IN CASA DEL CHIEVO

Continuano da nord a sud le tappe dell’Integrity Tour per la formazione contro le frodi sportive, con l’obiettivo di rafforzare la cultura della legalità nel mondo del calcio e diffondere i veri valori dello sport. In casa del ChievoVerona, all’interno del Centro Sportivo Veronello, si sono svolti i due workshop dedicati alla prima squadra e al settore giovanile. “Questi incontri sono molto importanti per tutti i componenti delle società: noi giocatori, staff e dirigenti dobbiamo essere informati su un argomento così delicato – il commento di Riccardo Meggiorini, attaccante del ChievoVerona –. Dobbiamo avere tutti quanti coscienza degli effetti negativi che si possono avere quando si commettono certi errori. È giusto che questi incontri vengano organizzati tutti gli anni per evitare che lo sbaglio di un singolo diventi un danno irreparabile per un’intera squadra. Sono contento che questi incontri vengano aperti ai ragazzi delle squadre Primavera e Under 17 delle società perché anche questo fa parte dell’educazione dei ragazzi stessi”.

 

 

Continuano da nord a sud le tappe dell’Integrity Tour per la formazione contro le frodi sportive, con l’obiettivo di rafforzare la cultura della legalità nel mondo del calcio e diffondere i veri valori dello sport. In casa del ChievoVerona, all’interno del Centro Sportivo Veronello, si sono svolti i due workshop dedicati alla prima squadra e al settore giovanile. “Questi incontri sono molto importanti per tutti i componenti delle società: noi giocatori, staff e dirigenti dobbiamo essere informati su un argomento così delicato – il commento di Riccardo Meggiorini, attaccante del ChievoVerona –. Dobbiamo avere tutti quanti coscienza degli effetti negativi che si possono avere quando si commettono certi errori. È giusto che questi incontri vengano organizzati tutti gli anni per evitare che lo sbaglio di un singolo diventi un danno irreparabile per un’intera squadra. Sono contento che questi incontri vengano aperti ai ragazzi delle squadre Primavera e Under 17 delle società perché anche questo fa parte dell’educazione dei ragazzi stessi”.