Finanziamenti e adeguamenti degli impianti sportivi è materia nostra.
L’occasione per “salire in cattedra” è il corso professionale per giornalisti organizzato a Perugia dall’USSI.
Il seminario punta infatti a qualificare quanti vogliano impegnarsi nel settore dell’informazione sportiva e lo fa adottando un punto di vista particolare, tutto rivolto alle potenzialità future.
Tre i focus trattati: calcio e business, come cambia la sicurezza negli stadi con gli stadi di proprietà delle società; finanziamenti per i progetti sportivi, la situazione relativa al calcio; adeguamento degli stadi alle normative vigenti.
Completa l’orchestra di relatori ed esperti sul tema presenti: Marco Bellinazzo giornalista del Sole 24 Ore, Francesco Barba Capo di Gabinetto Questura di Perugia, Roberto Regni ingegnere progettista di impianti sportivi e il nostro responsabile della Rete Commerciale, Vincenzo Lamorte.
La nostra, è una testimonianza reale sull’operatività e sull’efficienza dei mezzi che il nostro Istituto possiede, evidenziando il supporto di consulenza e assistenza che la nostra banca è in grado di fornire, nonché le forme di finanziamento possibili e le esperienze già realizzate.
Abbiamo il dovere di sostenere la crescita del settore sportivo e nello specifico di quello calcistico, attraverso il miglioramento del sistema infrastrutturale degli impianti dedicati. Le risorse agevolate da noi gestite sono destinate a incrementare la classificazione degli stadi secondo i parametri UEFA, a migliorare l’efficientamento energetico e a finanziare la messa in sicurezza delle strutture stesse.
E’ per questo che il fiore all’occhiello dei nostri finanziamenti sono gli impianti di nuova generazione, progettati su logiche economiche territoriali e connotati dall’adattabilità alle condizioni ambientali e paesaggistiche. Lo Juventus Stadium ed il Nuovo Stadio Friuli, sono i primi due esperimenti finanziari realizzati in quest’ottica di grande successo.
Affinché le prospettive e le opportunità del futuro prendano vita, siamo convinti che le esperienze e le ampie vedute vadano condivise con tutti gli attori e i professionisti del domani, in un ampio e importante confronto.
Il mondo sportivo ha bisogno di una costante formazione ed informazione su questi importanti temi e per questo riteniamo sia fondamentale una corretta comunicazione.