Un appuntamento importante per lo sport giovanile, azzurro e non solo. Un appuntamento a cui il nostro Istituto non vuole mancare, perché la scherma rappresenta il fiore all’occhiello dello sport italiano in ogni categoria, olimpica, paralimpica, mondiale ed europea. Che sia fioretto, sciabola o spada, che siano uomini o donne, i numeri di medaglie attestano la qualità tecnica degli atleti che nascono nelle palestre e nelle piccole e grandi scuole, negli impianti di base che hanno reso grande la scherma italiana nel mondo. Un’intesa tangibile e concreta quella con la Federazione Italiana Scherma che è partita dalla convenzione firmata nei giorni scorsi dal nostro Presidente Andrea Abodi e dal Presidente della FIS, Giorgio Scarso. Adesso, come annunciato nel Salone d’Onore del Coni alla conferenza di presentazione, siamo partner dei “Campionati del Mondo Cadetti e Giovani Verona 2018” in programma dal 2 al 9 aprile, durante i quali si terrà anche il convegno “Scherma e studio”. Giovedì 5 aprile, infatti, nella Sala Conferenze del Cattolica Center, il Presidente Andrea Abodi interverrà insieme al Presidente del Comitato organizzatore, Luca Campedelli, e al Presidente del Coni, Giovanni Malagò, per presentare il progetto di “incentivazione allo studio” realizzato in collaborazione con la Federscherma, che prevede l’assegnazione di un riconoscimento economico agli atleti che si distingueranno per i risultati ottenuti contemporaneamente nell’attività agonistica e nello studio. La Scherma, per valori sportivi, culturali ed etici, è un’eccellenza che fa scuola e si è consolidata nel tempo. E noi siamo orgogliosi dare un contributo attraverso questo progetto.