Incentivazione allo studio 2019: 93 atleti di tutta Italia premiati dall’ICS e la FIS

Un premio che vale più di una medaglia. Presso la nuova Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari alla Camera dei Deputati, sono stati consegnati i riconoscimenti previsti dal progetto “Incentivazione allo Studio”, promosso dal nostro Istituto e dalla Federazione italiana scherma. Sono stati 93 gli studenti/atleti assegnatari dei premi, che sono riusciti a far convivere l’alto rendimento scolastico con quello in pedana, dimostrando di aver compreso il valore e l’importanza del senso del dovere. L’iniziativa prevede dei riconoscimenti diversificati per ciascuna categoria e per tipologia di percorso scolastico. Tra i premiati, nelle varie sezioni, anche alcuni tra i più importanti atleti under20 della scherma azzurra ed il bicampione del Mondo ed argento olimpico a squadre a Rio2016, Paolo Pizzo. La Federazione Italiana Scherma, rappresentata al meglio dal Presidente Scarso e con la quale c’è una forte sinergia già da anni, rappresenta un’eccellenza assoluta del panorama sportivo del nostro Paese, non solo per le numerose medaglie ottenute ma anche per la sensibilità sociale che dimostra sistematicamente proprio attraverso questi progetti, che l’ICS sostiene investendo nei giovani. Infatti, il ruolo dell’Istituto non è solo quello di investire nelle infrastrutture sportive, ma anche in progetti culturali che mettano al centro l’educazione, la formazione e l’informazione. Con questo spirito ci candidiamo, come banca pubblica, a essere ulteriore motore di sviluppo per sostenere lo sport non solo inteso come fattore di successo, ma anche e soprattutto come fattore di crescita sociale e civica.

Un premio che vale più di una medaglia. Presso la nuova Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari alla Camera dei Deputati, sono stati consegnati i riconoscimenti previsti dal progetto “Incentivazione allo Studio”, promosso dal nostro Istituto e dalla Federazione italiana scherma. Sono stati 93 gli studenti/atleti assegnatari dei premi, che sono riusciti a far convivere l’alto rendimento scolastico con quello in pedana, dimostrando di aver compreso il valore e l’importanza del senso del dovere. L’iniziativa prevede dei riconoscimenti diversificati per ciascuna categoria e per tipologia di percorso scolastico. Tra i premiati, nelle varie sezioni, anche alcuni tra i più importanti atleti under20 della scherma azzurra ed il bicampione del Mondo ed argento olimpico a squadre a Rio2016, Paolo Pizzo. La Federazione Italiana Scherma, rappresentata al meglio dal Presidente Scarso e con la quale c’è una forte sinergia già da anni, rappresenta un’eccellenza assoluta del panorama sportivo del nostro Paese, non solo per le numerose medaglie ottenute ma anche per la sensibilità sociale che dimostra sistematicamente proprio attraverso questi progetti, che l’ICS sostiene investendo nei giovani. Infatti, il ruolo dell’Istituto non è solo quello di investire nelle infrastrutture sportive, ma anche in progetti culturali che mettano al centro l’educazione, la formazione e l’informazione. Con questo spirito ci candidiamo, come banca pubblica, a essere ulteriore motore di sviluppo per sostenere lo sport non solo inteso come fattore di successo, ma anche e soprattutto come fattore di crescita sociale e civica.