Martedì è stato inaugurato a Milano il nuovo Palazzo delle Federazioni del Coni alla presenza di alcune tra le più alte autorità del mondo sportivo nazionale quali il Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, col Segretario Generale, Raffaele Pagnozzi, la Giunta ed il CdA di Coni Servizi, il Presidente dell’Inter Massimo Moratti e l’Amministratore Delegato del Milan Adriano Galliani, oltre al Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo Andrea Cardinaletti.
Presenti anche il Sindaco di Milano, Letizia Moratti, il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, e il Presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà. Massiccia è stata anche la presenza di numerosi addetti stampa delle più importanti testate giornalistiche italiane.
La struttura, che è stata realizzata grazie anche al finanziamento concesso a tasso fisso da parte dell’ICS per un importo pari ad € 36 mil., è costituita da 14.500 mq. di spazio a disposizione dello sport lombardo.
L’efficienza del progetto e la mission sportiva da esso rappresentata, è alla base della piena condivisione dell’opera da parte dell’ICS che intende nuovamente sottolineare quanto sia di primaria importanza l’evoluzione della promozione dello sport su base nazionale raccogliendo le esigenze di ogni singola realtà locale.
L’Ics finanzia la “casa dello sport”
Martedì è stato inaugurato a Milano il nuovo Palazzo delle Federazioni del Coni alla presenza di alcune tra le più alte autorità del mondo sportivo nazionale quali il Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, col Segretario Generale, Raffaele Pagnozzi, la Giunta ed il CdA di Coni Servizi, il Presidente dell’Inter Massimo Moratti e l’Amministratore Delegato del Milan Adriano Galliani, oltre al Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo Andrea Cardinaletti.
Presenti anche il Sindaco di Milano, Letizia Moratti, il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, e il Presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà. Massiccia è stata anche la presenza di numerosi addetti stampa delle più importanti testate giornalistiche italiane.
La struttura, che è stata realizzata grazie anche al finanziamento concesso a tasso fisso da parte dell’ICS per un importo pari ad € 36 mil., è costituita da 14.500 mq. di spazio a disposizione dello sport lombardo.
L’efficienza del progetto e la mission sportiva da esso rappresentata, è alla base della piena condivisione dell’opera da parte dell’ICS che intende nuovamente sottolineare quanto sia di primaria importanza l’evoluzione della promozione dello sport su base nazionale raccogliendo le esigenze di ogni singola realtà locale.