IN CAMPO CONTRO LE FRODI SPORTIVE: IL TOUR FA TAPPA CROTONE

Nella cornice del centro sportivo “Antico Borgo”, a Crotone, ha fatto tappa il sesto incontro di formazione del progetto “Per l’integrità del gioco: formazione in campo contro le frodi sportive”, promosso dalla Lega Serie A, Sportradar e l’Istituto per il Credito Sportivo. L’incontro è iniziato alle 13.45 con il workshop dedicato alla Prima squadra per poi proseguire nel pomeriggio, alle 15, con i ragazzi delle giovanili. Scopo di questa iniziativa, che ha riguardato e riguarderà anche tutte le altre società di Serie A (ci sono già stati incontri con la Spal, l’Hellas Verona, il Cagliari, il Bologna e il Benevento) e in cui il nostro Istituto è in prima linea da tempo, è quello di analizzare con i calciatori, più o meno esperti, gli aspetti legati al controllo delle competizioni sportive, all’analisi dei flussi di scommesse e alle dinamiche legali legate al match-fixing. “Oggi abbiamo preso parte ad un incontro molto importante relativo al fenomeno del match-fixing. Un appuntamento utile e formativo – ha dichiarato Federico Ceccherini, difensore del Crotone – che permette di proteggere e diffondere la cultura della legalità nel mondo del calcio. Noi siamo gli attori principali di questo sport e fungiamo da esempio per gli altri, quindi dobbiamo impegnarci sempre per regalare splendide emozioni nel rispetto dei veri valori”.

 

Nella cornice del centro sportivo “Antico Borgo”, a Crotone, ha fatto tappa il sesto incontro di formazione del progetto “Per l’integrità del gioco: formazione in campo contro le frodi sportive”, promosso dalla Lega Serie A, Sportradar e l’Istituto per il Credito Sportivo. L’incontro è iniziato alle 13.45 con il workshop dedicato alla Prima squadra per poi proseguire nel pomeriggio, alle 15, con i ragazzi delle giovanili. Scopo di questa iniziativa, che ha riguardato e riguarderà anche tutte le altre società di Serie A (ci sono già stati incontri con la Spal, l’Hellas Verona, il Cagliari, il Bologna e il Benevento) e in cui il nostro Istituto è in prima linea da tempo, è quello di analizzare con i calciatori, più o meno esperti, gli aspetti legati al controllo delle competizioni sportive, all’analisi dei flussi di scommesse e alle dinamiche legali legate al match-fixing. “Oggi abbiamo preso parte ad un incontro molto importante relativo al fenomeno del match-fixing. Un appuntamento utile e formativo – ha dichiarato Federico Ceccherini, difensore del Crotone – che permette di proteggere e diffondere la cultura della legalità nel mondo del calcio. Noi siamo gli attori principali di questo sport e fungiamo da esempio per gli altri, quindi dobbiamo impegnarci sempre per regalare splendide emozioni nel rispetto dei veri valori”.