IL PROGETTO GOLF A SCUOLA AGLI OPEN D’ITALIA!

Il Progetto “Golf a Scuola”, ideato e promosso dalla Federazione Italiana Golf insieme al nostro Istituto, continua anche durante l’Open d’Italia all’Olgiata Golf Club. Davanti agli sguardi ammirati dei bambini dell’Istituto Comprensivo Galileo Nicolini di Capranica, in provincia di Viterbo, è andata in scena una vera e propria lezione di golf alla quale hanno preso parte anche grandi campioni, come il giovanissimo Andrea Romano ed Edoardo Molinari. Una bellissima esperienza per i piccoli studenti, che hanno avuto la possibilità di visitare la 76° edizione degli Open d’Italia osservando da vicino i campioni del golf sfidarsi a colpi di swing e waggle.

Il progetto, che rientra nell’ambito delle iniziative legate alla Ryder Cup 2022, dimostra l’impegno dell’ICS, insieme alla Federazione, a investire sul futuro e sui giovani come forza trainante di tutto il movimento del golf, disciplina educativa dal grande spessore valoriale, che punta a promuovere la cultura del rispetto e dell’inclusione oltre a uno stile di vita all’insegna dello sport.

Trentadue gli istituti coinvolti in tutta Italia (con protagonisti i giovani studenti di Terza, Quarta e Quinta primaria), da Nord a Sud, per un totale di 102 classi. Tre ore di lezione a settimana – una per ogni singola classe coinvolta – tra divertimento, istruzione, inclusione sociale e aggregazione.

Il Progetto “Golf a Scuola”, ideato e promosso dalla Federazione Italiana Golf insieme al nostro Istituto, continua anche durante l’Open d’Italia all’Olgiata Golf Club. Davanti agli sguardi ammirati dei bambini dell’Istituto Comprensivo Galileo Nicolini di Capranica, in provincia di Viterbo, è andata in scena una vera e propria lezione di golf alla quale hanno preso parte anche grandi campioni, come il giovanissimo Andrea Romano ed Edoardo Molinari. Una bellissima esperienza per i piccoli studenti, che hanno avuto la possibilità di visitare la 76° edizione degli Open d’Italia osservando da vicino i campioni del golf sfidarsi a colpi di swing e waggle.

Il progetto, che rientra nell’ambito delle iniziative legate alla Ryder Cup 2022, dimostra l’impegno dell’ICS, insieme alla Federazione, a investire sul futuro e sui giovani come forza trainante di tutto il movimento del golf, disciplina educativa dal grande spessore valoriale, che punta a promuovere la cultura del rispetto e dell’inclusione oltre a uno stile di vita all’insegna dello sport.

Trentadue gli istituti coinvolti in tutta Italia (con protagonisti i giovani studenti di Terza, Quarta e Quinta primaria), da Nord a Sud, per un totale di 102 classi. Tre ore di lezione a settimana – una per ogni singola classe coinvolta – tra divertimento, istruzione, inclusione sociale e aggregazione.