Il Credito Sportivo al Coni per il Consiglio Nazionale del 28 ottobre 2014.

C’era anche il nostro Commissario Paolo D’Alessio al salone d’onore per il 236° Consiglio Nazionale del Coni.
Tanti gli argomenti all’ordine del giorno dell’importante riunione dell’organo di governo di largo de bosis composto da tutti i Presidenti delle Federazioni, dai membri del Cio e dai principali rappresentanti del mondo dello sport.
Ferve dunque l’attività al Foro Italico, dove l’instancabile Presidente Giovanni Malagò ha nominato Carlo Mornati rappresentante CONI all’interno della Commissione per il Fondo della Mutualità del calcio , e oltre ad aver individuato, insieme alla sua Giunta, 100 grandi atleti del passato come “Leggende dello Sport”, ha assegnato tre Collari d’Oro: il primo alla memoria di Alfredo Martini, il secondo a Giacomo Agostini e il terzo a Luca di Montezemolo.
Molto caldo ovviamente anche il tema della suddivisione dei contributi alle Federazioni Sportive nazionali affrontato nel suo intervento anche dal neo Presidente della FIGC, Carlo Tavecchio.
Una giornata di grande attività quindi per tutto il mondo dello sport che conta; una giornata a cui noi del Credito Sportivo siamo fieri di partecipare, nella speranza di dare sempre un contributo costruttivo alla crescita del sistema sportivo italiano.

C’era anche il nostro Commissario Paolo D’Alessio al salone d’onore per il 236° Consiglio Nazionale del Coni.
Tanti gli argomenti all’ordine del giorno dell’importante riunione dell’organo di governo di largo de bosis composto da tutti i Presidenti delle Federazioni, dai membri del Cio e dai principali rappresentanti del mondo dello sport.
Ferve dunque l’attività al Foro Italico, dove l’instancabile Presidente Giovanni Malagò ha nominato Carlo Mornati rappresentante CONI all’interno della Commissione per il Fondo della Mutualità del calcio , e oltre ad aver individuato, insieme alla sua Giunta, 100 grandi atleti del passato come “Leggende dello Sport”, ha assegnato tre Collari d’Oro: il primo alla memoria di Alfredo Martini, il secondo a Giacomo Agostini e il terzo a Luca di Montezemolo.
Molto caldo ovviamente anche il tema della suddivisione dei contributi alle Federazioni Sportive nazionali affrontato nel suo intervento anche dal neo Presidente della FIGC, Carlo Tavecchio.
Una giornata di grande attività quindi per tutto il mondo dello sport che conta; una giornata a cui noi del Credito Sportivo siamo fieri di partecipare, nella speranza di dare sempre un contributo costruttivo alla crescita del sistema sportivo italiano.