Il Commissario Paolo D’Alessio al Consiglio Federale dei Cronometristi: lavoriamo insieme, non perdiamo tempo!

Sempre in prima fila nel promuovere con impegno e responsabilità con tutte le discipline sportive collaborando attivamente con le Federazioni affiliate al CONI. Va in questo senso anche la sinergia con la Federazione Italiana Cronometristi presieduta dall’avv. Gianfranco Ravà che ha invitato il nostro Commissario Straordinario Paolo D’Alessio a partecipare all’ultimo Consiglio Federale con l’intento di condividere con tutti i partecipanti gli obiettivi comuni e le nuove strategie che metteremo in campo per supportare l’attività di questa Federazione. 
L’attività dei Cronometristi è infatti davvero complessa e segue da 95 anni le manifestazioni sportive italiane dando un contributo fondamentale alla loro riuscita. E’ un’organizzazione davvero strutturata la loro, con una rete capillare che presta la sua attività in quasi 20.000 manifestazioni sportive ogni anno. Nel tempo la professionalità dei cronometristi si è evoluta ed oggi per svolgere il lavoro con precisione e competenza, si avvalgono di tecnologie ultra professionali come finish, trasponder, fotocellule, sincronizzatori satellitari, grafica computerizzata e reti wireless.. Tutti gli strumenti e gli apparati tecnici sono o  di proprietà personale degli affiliati o della Federazione stessa.
Come ben sappiamo grazie ai passi in avanti che ogni giorno compie la tecnologia, questi strumenti vanno continuamente aggiornati e rinnovati. Ed è qui che entriamo in campo noi: il nostro Commissario ha illustrato infatti al Consiglio Federale le opportunità finanziarie agevolate che offriamo anche a chi deve fare investimenti di importi non particolarmente significativi. Grande l’attenzione e la partecipazione di tutti i presenti a testimonianza della reale volontà e necessità di collaborare, così il movimento sportivo potrà continuare a guardare sempre più ai cronometristi come esperti fidati e competenti. E il mondo sportivo ringrazia.

Sempre in prima fila nel promuovere con impegno e responsabilità con tutte le discipline sportive collaborando attivamente con le Federazioni affiliate al CONI. Va in questo senso anche la sinergia con la Federazione Italiana Cronometristi presieduta dall’avv. Gianfranco Ravà che ha invitato il nostro Commissario Straordinario Paolo D’Alessio a partecipare all’ultimo Consiglio Federale con l’intento di condividere con tutti i partecipanti gli obiettivi comuni e le nuove strategie che metteremo in campo per supportare l’attività di questa Federazione. 
L’attività dei Cronometristi è infatti davvero complessa e segue da 95 anni le manifestazioni sportive italiane dando un contributo fondamentale alla loro riuscita. E’ un’organizzazione davvero strutturata la loro, con una rete capillare che presta la sua attività in quasi 20.000 manifestazioni sportive ogni anno. Nel tempo la professionalità dei cronometristi si è evoluta ed oggi per svolgere il lavoro con precisione e competenza, si avvalgono di tecnologie ultra professionali come finish, trasponder, fotocellule, sincronizzatori satellitari, grafica computerizzata e reti wireless.. Tutti gli strumenti e gli apparati tecnici sono o  di proprietà personale degli affiliati o della Federazione stessa.
Come ben sappiamo grazie ai passi in avanti che ogni giorno compie la tecnologia, questi strumenti vanno continuamente aggiornati e rinnovati. Ed è qui che entriamo in campo noi: il nostro Commissario ha illustrato infatti al Consiglio Federale le opportunità finanziarie agevolate che offriamo anche a chi deve fare investimenti di importi non particolarmente significativi. Grande l’attenzione e la partecipazione di tutti i presenti a testimonianza della reale volontà e necessità di collaborare, così il movimento sportivo potrà continuare a guardare sempre più ai cronometristi come esperti fidati e competenti. E il mondo sportivo ringrazia.